Vittorio Pisani
Vittorio Pisani
Attualità

Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria

Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza

Torna per la seconda volta ad Andria il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, dal maggio 2023 al Viminale quale Direttore generale della Pubblica Sicurezza.

Una visita che se confermata -si sta lavorando in tal senso, l'occasione a settembre sarebbe la consegna di un riconoscimento alla carriera-, potrebbe portare la notizia, attesa da tempo, dello sblocco dell'iter che sancirebbe l'avvio degli attesi lavori all'immobile B. Tale edificio, dovrebbe sorgere adiacente al plesso che ospita la Questura della Bat, in via dell'Indipendenza (oggi un vasto parcheggio all'aperto), che dovrebbe finalmente vedere realizzata la sede non solo della Polizia Stradale (oggi al piano terra della Questura), ma anche di alcuni alloggi di servizio.

Figlio di un poliziotto, Pisani si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Roma "La Sapienza". Dal 1990 al 1999, presso la Squadra mobile di Napoli, ha ricoperto l'incarico di funzionario responsabile di diverse sezioni investigative. Nel 1998 è stato promosso vice questore aggiunto per merito straordinario, grazie a un'operazione per contrastare l'alleanza camorristica che imperava a Secondigliano. Tra i suoi uomini di spicco nella lunga carriera di "superpoliziotto" l'attuale Questore di Andria, Alfredo Fabbrocini.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.