Vittorio Pisani
Vittorio Pisani
Attualità

Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria

Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza

Torna per la seconda volta ad Andria il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, dal maggio 2023 al Viminale quale Direttore generale della Pubblica Sicurezza.

Una visita che se confermata -si sta lavorando in tal senso, l'occasione a settembre sarebbe la consegna di un riconoscimento alla carriera-, potrebbe portare la notizia, attesa da tempo, dello sblocco dell'iter che sancirebbe l'avvio degli attesi lavori all'immobile B. Tale edificio, dovrebbe sorgere adiacente al plesso che ospita la Questura della Bat, in via dell'Indipendenza (oggi un vasto parcheggio all'aperto), che dovrebbe finalmente vedere realizzata la sede non solo della Polizia Stradale (oggi al piano terra della Questura), ma anche di alcuni alloggi di servizio.

Figlio di un poliziotto, Pisani si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Roma "La Sapienza". Dal 1990 al 1999, presso la Squadra mobile di Napoli, ha ricoperto l'incarico di funzionario responsabile di diverse sezioni investigative. Nel 1998 è stato promosso vice questore aggiunto per merito straordinario, grazie a un'operazione per contrastare l'alleanza camorristica che imperava a Secondigliano. Tra i suoi uomini di spicco nella lunga carriera di "superpoliziotto" l'attuale Questore di Andria, Alfredo Fabbrocini.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Violenza e persecuzione: sei ammonimenti del Questore in un mese Violenza e persecuzione: sei ammonimenti del Questore in un mese I casi più eclatanti a Barletta e Trani per condotte persecutorie
1 Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.