natale andria
natale andria
Scuola e Lavoro

Gli alunni dell'I.C. "Jannuzzi-Di Donna" scrivono a Babbo Natale

Iniziativa di Poste Italiane: i “postini di Babbo Natale” consegneranno le letterine a Santa Claus

La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest'anno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta. Per questo Poste Italiane ha organizzato un evento presso l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna" coinvolgendo 42 alunni delle classi primarie. Durante l'incontro i bambini hanno letto le loro letterine imbucandole poi nella cassetta postale "natalizia" da dove sono state raccolte dai "postini di Babbo Natale" per consegnarle direttamente al loro speciale e generoso destinatario che risponderà personalmente a ciascun bambino.

Ogni anno sono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana, a Gesù Bambino e ad altre destinazioni care a tutti i bambini e che i "postini di Babbo Natale" intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono. Anche in questa occasione, dunque, tutti i bambini della provincia BAT potranno ricevere la risposta di Babbo Natale semplicemente imbucando la letterina, che non ha bisogno di affrancatura e che può essere spedita utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione, ricordandosi di riportare il proprio indirizzo.

Oltre che alle parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche l'invito per tutti i bimbi che spediranno la cartolina a partecipare a una vera e propria "missione": il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadro e solo con l'aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo. Questo sarà possibile scaricando l'app "I piccoli aiutanti del villaggio" (disponibile a breve su Google Play e Apple Store), attraverso la quale i più piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo. Quest'anno Babbo Natale vuole sensibilizzare tutti i bambini sull'importanza del riciclo e del rispetto dell'ambiente facendoli allo stesso tempo divertire.

La risposta di Babbo Natale può essere richiesta anche online compilando con i dati del bambino e quelli di uno dei genitori, il form online presente sul sito: www.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it.Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.

La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell'era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l'efficacia espressiva. L'iniziativa di Poste Italiane rivolta ai "nativi digitali" rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.
  • poste italiane
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico L'esercitazione per la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.