ambulanza 118 pronto soccorso
ambulanza 118 pronto soccorso
Attualità

Giustizia per i medici in servizio al 118: «Chiediamo un bando ad hoc anche nella Bat»

Auspicano di passare da medici a contratto a convenzione all'assunzione come dipendenti a tempo indeterminato

Chiedono che sia fatta loro giustizia, al pari di quanto avvenuto in altre Regioni e per altre Aziende sanitarie locali. Transitare dal ruolo di medici a contratto a convenzione all'assunzione come dipendenti a tempo indeterminato.

Sono i medici del servizio 118 della Asl Bt e non solo di questa provincia. Il loro sogno è quello di poter sottoscrivere un contratto di lavoro dipendente, full time e a tempo indeterminato, dopo una vita di precariato e di contratti a convenzione. Ma per far questo è necessario che l'Azienda sanitaria locale espleti un bando ad hoc, indetto per medici specialisti in emergenza urgenza o con esperienza pregressa "sul campo". I vincitori di questo concorso potranno così continuare a svolgere in prima linea il loro delicato e prioritario lavoro, ma con uno spirito diverso e soprattutto con tutte le doverose tutele sindacali, oggi mancanti.

Molte le Asl che hanno percorso questa legittima strada, l'ultima in ordine di tempo è stata l'azienda ospedaliera di Cosenza che dal 16 novembre ha fatto sottoscrivere il tanto agognato contratto di lavoro dipendente, full time e a tempo indeterminato, a tutti i vincitori dell'apposito concorso espletato.

«E' questa una battaglia che molti sindacati stanno perseguendo, purtroppo con rivendicazioni episodiche o in ordine sparso -fanno sapere alcuni dei medici che da una vita sono letteralmente in trincea-. La nostra è un'autentica vocazione: ne abbiamo viste di tutti i colori. Alcuni hanno rischiato di morire durante la prima ondata anche con periodi di ricovero in terapia intensiva, colpiti dal virus Sars-Cov-II, altri hanno subito aggressioni non solo verbali ma anche fisiche, mentre stavano intervenendo per il soccorso di un paziente. Una battaglia, la nostra che potremo vincere solo se gli attori della politica sanitaria pugliese, riusciranno a comprendere che bandire in apposito concorso rappresenta una battaglia di civiltà. Siamo in tanti, ormai troppi, chi con dieci, quindici o addirittura vent'anni di servizio a bordo di ambulanze e nei pronto soccorso, che viviamo in maniera precaria. Vogliamo lavorare anche noi con tutte le tutele medico-legali e sindacali del caso. Solo attraverso una contrattualizzazione del nostro lavoro, siamo convinti che ciò servirà a fermare l'"emorragia" di medici in fuga dai 118 proprio perché non si sentono tutelati».
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Primo Soccorso
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.