La Burrata di Andria IGP
La Burrata di Andria IGP
Vita di città

Gelato alla Burrata di Andria, la sfida di un imprenditore innovativo

Che da Peschici dice: "Basta con i gusti copincollati"

"Gelato al cioccolato dolce e un po' salato", recita una famosa canzone italiana che a suo modo tratteggiava già un gusto un po' particolare quello del "cioccolato salato", mai però particolare quanto il gelato alla Burrata di Andria, un'idea innovativa di Michel Draicchio che a Peschici, nella gelateria "Michel", propone gusti sorprendenti per esaltare i prodotti tipici del paniere di Puglia. Ci sarebbe anche il gelato al Caciocavallo podolico - come si legge in un articolo de La Repubblica di Bari - e quello "del pastore", con ricotta fresca di capra, composta di pere e noci o addirittura quello al grano arso ed alle pettole. Per i palati disposti proprio ad osare arriva anche la coppa al lampascione ed al pane di Altamura. Draicchio festeggia così i suoi 20 anni di attività nella cittadina garganica definendosi un "ricercatore di tradizioni, cultura e sapori e tipicità peculiari di questa mia terra che amo in modo quasi viscerale da voler trasformare in gelato tutto ciò che essa di meglio possa offrirmi".
"La nostra gelateria – spiega – nasce nel 1999 puntando sin dall'inizio ad un gelato non standardizzato, fotocopiato o copincollato. Ho rischiato, all'inizio, e mi capitava anche di dover buttare gelato che nessuno voleva - ricorda Draicchio - ma la sfida era proprio quella di non fare copia incolla, di non utilizzare semilavorati ma prodotti autentici"

Un suggerimento per gli abbinamenti: gelato alla Burrata di Andria con marmellata di pomodoro pachino e olio extravergine d'oliva!
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.