Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki

Un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall’eterno affanno

Continuano gli incontri e spettacoli della IX edizione del Festival della Disperazione, dal tema "Un eterno affanno". Una proposta più ampia della durata di un mese, in programma fino al 26 luglio, grazie anche alla nuova sezione a cura del Futuro Anteriore Festival con proposte dedicate alle visioni del domani. Tantissimi gli ospiti che arriveranno ad Andria per la rassegna, da Francesco Pannofino a Valerio Aprea da Tricarico al Il terzo segreto di Satira, passando per Ilaria Grando, Claudio Bagnasco e tanti altri. Questa settimana, dal 18 al 20 luglio, saliranno sul palco del Seminario Vescovile: Jacopo De Miceli, Alessandra Flamini, Valentina Medda, Frad, Francesca Sangalli, Mauro Orletto e Valerio Lundini con I VazzaNikki.

GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA SETTIMANA, dal 18 al 20 luglio

Gli eventi della quarta settimana del Festival della Disperazione inizieranno venerdì 18 luglio alle ore 20. Ad aprire questa nuova tranche di appuntamenti un incontro che cerca di svelare cosa si nasconde dietro le teorie complottiste, come mai sono così affascinanti e come nascono? Lo vedremo con lo scrittore e divulgatore Jacopo di Miceli nell'incontro Come costruire una teoria del complotto. A seguire alle 21.30 invece il trio comico Alessandra Flamini, Valentina Medda e Frad, del collettivo C'è Figa, si esibirà in uno spettacolo di stand up comedy che tramite la risata cercherà di affrontare tematiche come le pari opportunità, la body positivity e più in generale di abbattere tutti quegli stereotipi che influenzano negativamente la società contemporanea.

Sul palco del Seminario Vescovile sabato 19 alle ore 19 arriverà anche la sceneggiatrice Francesca Sangalli che con l'incontro Volevo solo cambiare vita racconta con ironia e leggerezza la crisi dei quarant'anni di una donna che, tra maternità, scrittura e frustrazioni quotidiane, decide di mollare tutto e trasferirsi a Londra con famiglia e gatta. Cambiamo registro invece con l'incontro che seguirà: alle 20.30 lo scrittore Mauro Orletti guiderà il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo nell'Italia moderna. Dalle barricate del Risorgimento all'ascesa di Giorgia Meloni, incontreremo figure iconiche come Berlinguer, Mazzini, Craxi, De Gasperi ma anche Pier Paolo Pasolini, Anna Oxa e Roberto Benigni, con uno stile ironico e insolente Orletti ci rivelerà tutti i retroscena più intimi e sorprendenti della politica italiana.

Ad Andria anche la comicità surreale e imprevedibile di Valerio Lundini e i VazzaNikki, il 20 luglio infatti alle ore 21.00 porteranno sul palco del Seminario Vescovile lo spettacolo Innamorati della Vita: con lo spirito caustico, ironico e nonsense che li contraddistinguono, gli artisti si esibiranno in un mix di nuove canzoni che spaziano tra rock'n'roll, rockabilly e pop cantautorale.

Appuntamento dunque ad Andria, dal 21 giugno al 26 luglio, per un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall'eterno affanno.
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione “Un eterno affanno”, programma presentato a Palazzo di città: si parte sabato 21 giugno
Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.