Palazzo ducale
Palazzo ducale
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: Khuan met Vendelie e Pledge con Dismembered oggi a Palazzo Ducale

Appuntamento dalle ore 21.30

Un progetto musicale nel quale convergono le esperienze di musicisti, cantanti ed autori provenienti da diverse latitudini formative, creando un cortocircuito espressivo fatto di contaminazioni e sperimentazioni che affonda radici nell'ambient drone music, ma anche negli insegnamenti avanguardistici dei pionieri della sperimentazione, come gli Einsturzende Neubauten, Kraftwerk, Aphex Twin, David Sylvian, Pl Harvey, Dead Can Dance, Ultravox, Tom Waits, Nick Cave, Blixa Bargeld, Orb, Massive Attack, Tricky, Portishead, Radiohead e Daft Punk.

In tale contesto si innestano le liriche di Vendelie Rougeorgie e la sua voce ipnotica che fanno da contrappunto alla musica elettronica di Khuan che dipana melodie alternate nel chiaro scuro di atmosfere rarefatte ed improvvisi cambi di ritmo, quasi a scuotere le anime degli astanti. Uno squarcio di luce che si apre su un ipotetico girone infernale dantesco, sobillato e coccolato dal pianismo ammaliante di Pledge.

Khuan, al secolo Giovanni Gazzillo, nato e cresciuto in Italia, è un appassionato di musica e un ricercatore. Ha cominciato el carriera come dj/producer con l'alias di Khuan, cominciando la propria esperienza con la musica rock degli anni 80', musica soul e pop. Ora si occupa prevalentemente di musica elettronica. Gradisce ogni genere musicale, ma quella che preferisce è la Techno music. Ultimamente sta muovendosi nella scena italiana dei club underground, non disdegnando la sperimentazione di nuove esperienze e club internazionali.

Vende/ie Rougeorgie è lo pseudonimo del soprano Rosalba Carbone, la cui vena creativa si dipana in molteplici ambiti non solo musicali. Dopo un completo excursus studio rum e vari corsi di perfezionamento in ambito vocale e musicale classico, si è dedicata alla composizione poetica e prosa, volgendo la sua attenzione anche alla fotografia. In ambito musicale e vocale ha continuato ad approfondire la ricerca ed ha abbracciato stili espressivi più liberi, cimentandosi nell'ambito della musica sperimentale indipendente alternativa, con digressioni nei generi ambient, dark folk, indie, alternative, slow core, elettronica, drone, post punk e psychedelia.

Giuseppe Musciacchio, alias Pledge, alias Jcey vive per la musica fin da quando aveva 9 anni, quando cominciò suonando la musica classica. All'inizio principiò con gli studi di armonia e solfeggio, e quindi si dedicò al pianoforte. Durante la sua adolescenza si è affacciato al mondo dei locali underground restando ne affascinato; questa nuova passione ha portato il giovane artista ad imbarcarsi nello studio della musica elettronica.

Nel corso della live performance si esibirà in alcune improvvisazioni la danzatrice Francesca Ruotolo. Nata ad Andria nel 1994, inizia i suoi studi nella scuola Centro Teatro Danza di Dora Martinelli, per poi proseguire con Enrico Morelli e Michele Merola a Reggio Emilia. Nel 2013 inizia il percorso di Alta formazione coreutica presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma, laureandosi in danza classica. Prosegue l'attività artistica in Italia.
  • Festival Castel dei Mondi
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.