“Famiglie all’opera”: in scena “L’Elisir d’amore
“Famiglie all’opera”: in scena “L’Elisir d’amore
Eventi e cultura

“Famiglie all’opera” fa tappa ad Andria: in scena “L’Elisir d’amore

Visite alle chiese della Madonna dei Miracoli e dell'Altomare. A seguire concerto nell'ex macello

Il progetto "Famiglie all'opera" fa tappa anche ad Andria. Approvato dalla Regione nell'ambito del programma "InPuglia365 – Sapori e colori d'autunno", il progetto è nato da un'idea dell'associazione coratina ItalianThink Tanked ha incontrato anche l'approvazione dell'amministrazione comunale andriese.

Sabato mattina, 9 dicembre, alle 10 inizierà l'escursione "Alla scoperta della lama di Santa Margherita", l'appuntamento è all'ingresso del santuario della Madonna dei Miracoli. A seguire la visita alla chiesa della Madonna dell'Altomare. A Corato invece, dalle 15.30, si svolgerà il terzo appuntamento del laboratorio di scenografia per bambini all'interno della sede del Teatrificio22 a cura di Tiziana Basili e delle socie dell'associazione "Lo Scrigno delle donne".
Domenica 10 dicembre l'appuntamento sarà con la seconda "prova aperta" dell'adattamento dell'opera "L'elisir d'amore". Andrà in scena, in forma di concerto, nell'ex macello di Andria alle ore 19.30 (porta ore 19).Condurrà la serata l'attrice coratina Claudia Lerro. Il pianista Emanuela Petruzzella accompagnerà le voci di Ripalta Bufo (Adina), Costantino Minchillo (Nemorino), Giovanni Guarino (Dulcamara) e Massimiliano Guerrieri (Belcore).
Il punto d'arrivo dei sette weekenddel progetto sarà la messa in scena dell'opera con le scenografie realizzare dai bimbi per la recita a masseria Cimadomo, nel Parco dell'Alta Murgia.

Il progetto sta coinvolgendo Andria e altre sei diverse città: Bisceglie, Altamura, Bitonto, Andria, Castellaneta, Corato e Ruvo di Puglia.
«Per noi – spiegano dall'associazione - "all'opera" significa due coseper i turisti, i cittadini e le associazioni:vuol dire da un latopartecipare agli spettacoli che hanno fatto la storia della Cultura italiana, dall'altro sentirsi sia spettatori che protagonisti attivimettendoci le mani e il cuore.
Non abbiamo scelto un'opera a caso ma "L'elisir d'amore" di Donizetti. Il vino - nettare che all'interno dell'opera risolveva tutti i mali della società- nel nostro progetto diventa il filo rosso che unisce tutti gli appuntamenti, valorizza i luoghi e le eccellenze del territorio».

A partire dal 4 novembre, le famiglie hanno avuto la possibilità di incontrare uno dei personaggi fondamentali dell'opera, Dulcamara (interpretato da Danilo Giuva): spostandosi fra una città e l'altra, proprio come fa nell'opera di Donizetti, coinvolge tutti nei suoi viaggi, conduce alla scoperta dei centri storici, dei luoghi sconosciuti,delle cantine e dei vigneti.
È necessario «riempiere "i contenitori" di contenuti» ha sottolineato più volte la Regione Puglia. Con questo obiettivo "Famiglie all'opera"offre ai turisti la possibilità di«vivere i luoghi poco conosciuti e solitamente non deputati all'opera lirica sperimentando nuove modalità. Gli appuntamenti che rendano "vivi e vivibili" i luoghi d'interesse, sostenuti dalla celebrità dell'opera lirica, creano il connubio tra arte, musica, storia, cultura ed enogastronomia».
L'ItalianThink Tank ha pensato a garantire la più ampia fruibilità dei luoghi: oltre ai servizi turistici offerti alle famiglie, ci saranno anche quelli pensati per i non vedenti (su prenotazione).

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia i cittadini e i turisti potranno usufruire gratuitamente dei servizi che il progetto mette a disposizione e delle singole attività pensate dall'ItalianThink Tank. Per info e prenotazioni: +39 348 313 6318 famiglieallopera@gmail.com;pagina facebook InPuglia365 Famiglie all'opera.
  • Teatro
  • Natale
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Al via il contest per votare le foto più belle sulla pagina Facebook di AndriaViva
Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Nel giorno dell'Epifania ci sarà l'estrazione della lotteria solidale
Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Un fine 2024 ricco di musica, arte e cultura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.