Provincia Bat
Provincia Bat
Territorio

Entra nel vivo il progetto Award: sviluppo sostenibile e valorizzazione

La Provincia BAT protagonista assieme all'IFOA: prossimo appuntamento ad Andria

È entrato nel vivo in questi giorni, il progetto "Award - Valorizzazione dell'ambiente in agricoltura per uno sviluppo locale sostenibile e competitivo", ammesso a finanziamento un anno fa nell'ambito del Programma di cooperazione territoriale europea Grecia–Italia 2007-2013, per un importo complessivo di oltre 1.800.000 euro. Il progetto vede quale partner la Provincia di Barletta - Andria - Trani; capofila è Ifoa (Centro di Formazione e Servizi delle Camere di Commercio), con la collaborazione anche dell'Università degli Studi di Bari, Confagricoltura Puglia, Comune di Ilida (Grecia) e Innopolis (Centro per l'innovazione e la cultura greca nell'ambito del programma di cooperazione Italia-Grecia).

Obiettivo principale è la realizzazione e la tutela dell'ambiente soprattutto in agricoltura, attraverso la riduzione della produzione di rifiuti plastici, la raccolta, la selezione ed il riciclo degli stessi mediante lo stoccaggio in un centro di raccolta individuato nell'Azienda agricola provinciale "Papparicotta" di Andria. Più in generale, si punta alla creazione di una rete di istituzioni finalizzata alla gestione dei rifiuti agricoli anche mediante la sensibilizzazione ambientale degli imprenditori agricoli e delle pubbliche amministrazioni coinvolte, unitamente alla sperimentazione di azioni concrete per la realizzazione di servizi a supporto del management del ciclo integrato dei rifiuti. Il problema dello smaltimento dei rifiuti plastici agricoli non è stato del tutto risolto e nel migliore dei casi non segue uno schema di gestione ottimale. Il problema presenta inoltre risvolti "culturali" perché spesso gli stessi imprenditori agricoli non sono a conoscenza dei rischi prodotti da una mancata gestione dei rifiuti agricoli, non solo per l'ambiente ma per la loro stessa salute. L'attività di informazione e formazione che verrà realizzata nell'ambito del progetto ha proprio lo scopo di rafforzare negli operatori agricoli la consapevolezza che si può passare dal concetto di "rifiuto", e quindi costo, a quello di "sottoprodotto" da valorizzare anche economicamente. Il progetto Award ha anche l'obiettivo di sviluppare uno schema di gestione di rifiuti plastici agricoli che ottimizzi i risultati ottenuti dalle migliori pratiche sviluppate in paesi UE ed extra UE, adattandole alle esigenze dei territori della provincia.

Il prossimo appuntamento del progetto Award avrà luogo nella città di Andria, tra la fine del mese di aprile e l'inizio del mese di maggio, quando si terrà la conferenza transnazionale di scambio buone pratiche. Saranno presenti i rappresentanti di strutture ed organizzazioni italiane, greche ed europee che a vario titolo sono interessate dalla tematica: consorzi di gestione di rifiuti agricoli e aziende che si occupano di raccolta e valorizzazione dei rifiuti, pubbliche amministrazioni competenti, associazioni di categoria degli imprenditori ed operatori agricoli, tecnici e consulenti. E, come hanno sottolineato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola e l'Assessore provinciale alle Politiche Agricole e Forestali Luigi Roccotelli, la conferenza sarà anche l'occasione per far conoscere il territorio della Provincia.
  • Provincia Bat
  • progetto award
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.