Consumo carrello della spesa
Consumo carrello della spesa
Politica

Emergenza alimentare, Pollice (Obiettivo Andria): "Quali i criteri?"

"Il Comune aiuti in maniera celere i nostri concittadini"

L'affidamento ai Comuni della distribuzione delle somme stanziate dal Governo per l'Emergenza alimentare, ha affidato agli Enti Locali anche i criteri da assumere per la scelta dei soggetti assegnatari di tali contributi.

"Il Comune di Andria, a parte la pubblicazione di un modulo di difficile compilazione, non ha ancora comunicato quali siano i criteri di assegnazione di tali fondi.
A ciò si aggiungano le discutibili modalità di consegna dei moduli compilati che provocano, inevitabilmente, lunghe code e ed assembramenti in prossimità degli uffici comunali", dichiara Francesco Pollice di Obiettivo Andria in una nota in cui insieme all'interno gruppo insiste "affinché il Comune aiuti in maniera trasparente e celere i nostri concittadini più indigenti, già fortemente penalizzati dalla situazione contingente.
In tal senso, chiediamo che l'Amministrazione Commissariale, nel pieno delle proprie prerogative, innanzitutto chiarisca, tramite i propri mezzi di comunicazione, le modalità di erogazione dei benefici economici dovuti per l'Emergenza Alimentare Covid-19 e contestualmente che preveda modalità di consegna e spedizione dei moduli che evitino la presenza fisica dei cittadini all'interno degli uffici con gravi rischi per gli stessi e per i dipendenti comunali".

"Si faccia immediata chiarezza, perché il caos, creato dalla disorganizzazione e dalla disinformazione, può arrecare danni ancor più gravi per i cittadini andriesi", concludono da Obiettivo Andria.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.