Gaetano Riglietti, Flai Cgil Bat
Gaetano Riglietti, Flai Cgil Bat
Vita di città

Covid-19, Flai Cgil Bat: “Con Omicron serve innalzare i livelli di guardia”

Il segretario generale Gaetano Riglietti chiede il ritorno all’applicazione rigorosa del protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus

"Crescono i contagi in tutto il Paese e nella provincia Bat, purtroppo anche nei luoghi di luoghi di lavoro. In questi ultimi giorni ci giungono notizie di diversi lavoratori e lavoratrici agricole risultati positivi al Covid. Purtroppo la notizia non ci fa assolutamente piacere e partendo dal presupposto che auguriamo a tutti i lavoratori una pronta guarigione non possiamo che appellarci al ripristino in maniera puntuale e rigorosa di tutte le regole previste dal protocollo di contenimento del contagio messo a punto a livello nazionale all'inizio della pandemia e i successivi aggiornamenti". Lo dice il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti nel pieno della quarta ondata della pandemia da SARS-CoV2.

"Con questa variante Omicron, inoltre, ci spiegano gli esperti e i virologi, il virus è diventato ancora più contagioso e per questo, alla luce di questi studi scientifici, è necessario essere ancora più rigidi sull'applicazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Anche perché, oltre agli addetti che sono risultati positivi ce ne sono anche altri che stanno osservando il periodo di quarantena. Di questo passo si rischia di svuotare le aziende della forza lavoro e di creare un vero e proprio blocco del settore che invece insieme ad alcuni altri è stato sempre attivo e operativo anche nei periodi più bui della pandemia, lockdown compreso. Un settore primario che non si è mai fermato per fornire beni di prima necessità ma che ora rischia invece uno stop che potrebbe abbattersi anche sull'export. Per questo è necessario innalzare i livelli di guardia. È questo l'appello che lanciamo agli imprenditori del settore e agli addetti alla sicurezza delle aziende nel nostro territorio", conclude Riglietti.
  • flai cgil
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”
Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa I sindacati annunciano mobilitazione ad oltranza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.