mascherina facciale
mascherina facciale
Cronaca

Coronavirus, farmacista nella Bat deferito per manovre speculative sulle merci

Secondo quanto scoperto dai Carabinieri avrebbe venduto mascherine a prezzi maggiorati

Il Comando provinciale dei Carabinieri Bari-Bat ha diffuso una nota riassuntiva delle attività di controllo del territorio svolte in queste ultime ore. Numerose le violazioni dell'articolo 650 del codice penale riscontrate nell'Area Metropolitana di Bari e nella provincia di Barletta-Andria-Trani.

Diverse persone sono state trovate in gruppi da due a più unità, altre sorprese all'interno di circoli privati intente a giocare a carte, altre ancora in giro senza alcun giustificato motivo. Tra queste alcuni giovanissimi che aspettavano l'apertura di un bar, altri che rientravano o persone dirette verso le abitazioni di amici.

Un farmacista della provincia Bat (i Carabinieri non hanno ancora reso noto di quale dei dieci comuni) è stato deferito in stato di libertà per violazione dell'articolo 501 bis del codice penale "Manovre speculative su merci".

I militari dell'Arma, a seguito di una segnalazione pervenuta da un cittadino, hanno verificato che nei giorni scorsi la farmacia avrebbe venduto una mascherina FFP.3 al prezzo maggiorato del 53% e tre mascherine modello chirurgico monouso al prezzo maggiorato dell'8600%.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.