Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Cronaca

Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria: osservate speciali le bici elettriche

Finalmente giungono gli attesi posti di blocco nella Villa comunale ed al Monumento ai Caduti

Sono iniziati ieri sera, giovedì 4 agosto, i controlli congiunti dei Carabinieri e della Polizia Locale di Andria, tesi a limitare le violazioni alla circolazione stradale poste in essere dai conduttori di velocipedi, monopattini elettrici e motoveicoli.

Durante l'estate –infatti- molti cittadini si riversano nella villa comunale e nel centro città per la passeggiata serale; al pari, è incrementata la presenza di persone che viaggiano a bordo di velocipedi elettrici (biciclette e monopattini), alcuni delle quali non osservano la più basilari norme del codice della strada, delle ordinanze comunali e del normale buon senso, spesso sfrecciando a grande velocità. Per queste ragioni i Carabinieri della Compagnia di Andria con l'ausilio della Polizia locale del Comune di Andria hanno posto in essere un sistema di controllo delle aree pedonali più affollate che prevede un presidio statico, realizzato dalle due forze dell'ordine, con compiti di deterrenza, e l'impiego di agenti in motocicletta, più agili nel traffico in caso di fuga, con funzioni repressive. Le aree sottoposte ai citati controlli -individuate nel corso di una riunione tenuta nei giorni scorsi- sono la Villa comunale, il Monumento ai Caduti, viale Crispi, viale Regina Margherita, corso Cavour e piazza Vittorio Emanuele II (più nota come piazza Catuma).

Oltre venti le contravvenzioni elevate ieri sera. Il servizio della Polizia Locale e della Compagnia Carabinieri di Andria –che verrà svolto con cadenza settimanale, durante tutto il periodo estivo- ha riscosso il plauso dei cittadini che hanno piacere di fruire degli spazi all'aperto senza pericoli, in particolare per le persone anziane e i bambini.
controlli da parte di Carabinieri e Polizia Localecontrolli da parte di Carabinieri e Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.