Corpus Domini Andria
Corpus Domini Andria
Religioni

Concelebrazione Eucaristica e processione per la solennità del Corpus Domini

Il corteo religioso avrà inizio in via Manara e si concluderà presso la Chiesa Cattedrale

E' ormai alle porte la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo, meglio nota come Corpus Domini, che quest'anno si celebra il giorno 18 giugno. La solennità del Corpus Domini nacque nel 1247 nella diocesi di Liegi, in Belgio, per celebrare la reale presenza di Cristo nell'eucarestia in reazione alle tesi di Berengario di Tours, secondo il quale la presenza di Cristo non era reale, ma solo simbolica. Il papa Urbano IV, con bolla "Transiturus" dell'11 agosto 1264, estese la solennità a tutta la Chiesa. All'anno precedente si fa risalire tradizionalmente anche il Miracolo eucaristico di Bolsena. L'introduzione di questa festività nel calendario cristiano la si deve principalmente a una donna, suor Giuliana di Cornillon, una monaca agostiniana vissuta nella prima metà del tredicesimo secolo: da giovane avrebbe avuto una visione della Chiesa con le sembianze di una luna piena, ma con una macchia scura, a indicare la mancanza di una festività.

Tutto pronto anche ad Andria per la celebrazione della solennità: alle ore 19 ci sarà la Concelebrazione Eucaristica presso la Chiesa SS. Sacramento presieduta da S. E. R. Mons. Luigi Mansi. Al termine avrà inizio la processione, durante la quale verrà portata, racchiusa in un ostensorio sottostante un baldacchino, un'ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nel Santissimo Sacramento. Il corteo religioso si snoderà per le seguenti strade cittadine: via Manara, via Giovine Italia, viale Venezia Giulia, via Napoli, Piazza Trieste e Trento, via XX Settembre, via Bovio, Piazza Vittorio Emanuele (lato Palazzo Ceci), via Vaglio, via La Corte, Piazza La Corte, Piazza Duomo, Chiesa Cattedrale.
IMG WA
  • processione corpus domini
Altri contenuti a tema
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Corpus Domini, le iniziative nella Diocesi di Andria Corpus Domini, le iniziative nella Diocesi di Andria Ecco il pane dei pellegrini, se uno mangia di questo pane vivrà in eterno
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
Corpus Domini: a chi serve questa Processione? Corpus Domini: a chi serve questa Processione? Riflessone di don Ettore Lestingi, Presidente Commissione Liturgica Diocesana
La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria La Santa messa e l'itinerario della processione
La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata ad Andria La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata ad Andria Anche nelle altre Città della Diocesi Santa messa e processione
Festa del Corpus Domini, l'itinerario della processione per le vie di Andria Festa del Corpus Domini, l'itinerario della processione per le vie di Andria Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mansi presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria
Processione Corpus Domini, ecco l'itinerario Processione Corpus Domini, ecco l'itinerario Domenica 19 giugno 2022 divieti di fermata e sosta con rimozione coatta sino a cessata esigenza su alcune vie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.