Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Festa del Corpus Domini, l'itinerario della processione per le vie di Andria

Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mansi presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria

Domenica 19 giugno 2022, la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, occasione per testimoniare la nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia. Quest'anno, la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, si inserisce nel vivo del Cammino Sinodale e in preparazione alla celebrazione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (Matera, 22/25 settembre 2022). «Con la Processione del Corpus Domini - scrive don Geremia Acri - noi portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che "resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono" (GS). Dunque non una Chiesa che profuma solo di incenso, malata di muffa, ma una Chiesa che odora di popolo».

Ricordiamo che il Corpus Domini è la festività che la Chiesa cattolica festeggia il giovedì dopo la festa della SS. Trinità, per solennizzare in modo del tutto particolare l'Eucaristia; dopo il Vaticano II è denominata 'Solennità del SS.mo Corpo e Sangue di Cristo'. La festa, introdotta da Papa Urbano IV nel 1264, dopo il miracolo di Bolsena, fu confermata da Clemente V nel 1314. Dal XV secolo, anche a seguito delle indulgenze speciali elargite dai Papi Martino V ed Eugenio IV, si diffuse in tutta la Chiesa l'usanza della processione del Corpus Domini. In Italia, con l'abolizione delle feste infrasettimanali, la festività viene celebrata la domenica successiva.

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi nei seguenti giorni:

Città di Andria
Domenica 19 giugno 2022, presso l'oratorio della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica che si snoderà in via C. Violante, via Paganini, via Puccini, via Verdi, via Montegrappa, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, via Bovio, piazza Vittorio Emanuele II, via Vaglio, via La Corte, piazza La Corte, piazza Duomo.

La chiusura al traffico veicolare, dalle ore 19.00 sull'intero percorso a partire dalle ore 16.00 sino a cessata esigenza.

Zona pastorale di Minervino Murge
Giovedì 16 giugno 2022, presso l'atrio delle Opere Pie Riunite "Bilanzuoli".
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi, a seguire la processione Eucaristica.

Zona pastorale di Canosa di Puglia
Sabato 18 giugno 2022, presso la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • processione corpus domini
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.