Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria

La Santa messa e l'itinerario della processione

"…adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi". (1Pt 3,15)

Domenica 2 giugno 2024, la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, occasione per testimoniare la nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia.
Con la Processione del Corpus Domini noi portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che "resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore". (Gaudium et Spes, 1).

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi.

Per la Città di Andria, domenica 2 giugno 2024 presso la Parrocchia Madonna della Grazia, alle ore 19:00 si svolgerà una concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.

Percorso della processione:
Chiesa Madonna della Grazia, Via Mons. Giuseppe Ruotolo, Via delle Querce, Via Castel del Monte, Via P. Savarese, Via Gen. G. E. Arimondi, Piazza Santa Maria Vetere, Via Santa Maria Vetere, Piazza Porta La Barra, Via Orsini, Piazza Ruggero Settimo, Via O. Iannuzzi, Piazza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, Via Vaglio, Via La Corte, Chiesa Cattedrale.




Zona pastorale di Minervino Murge: Giovedì 30 maggio 2024 Parrocchia B.V. Immacolata. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via Imbriani, Corso Garibaldi, Via Mazzini, Piazza Gramsci, Corso Matteotti, Piazza Bovio, Corso De Gasperi, Piazza de Deo, Via Innocenzo XII, Chiesa Madre.


Zona pastorale di Canosa di Puglia: Sabato 1° giugno 2024 Parrocchia Gesù Liberatore. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via N. Capurso, Via P. Borsellino, Via R. Livatino, Via G. Falcone, Via A. Saffi, Via Kennedy, Piazz Imbriani, Piazza Vittorio Veneto, Corso S. Sabino, Chiesa S. Sabino.

  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • processione corpus domini
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.