Lanzarone
Lanzarone
Eventi e cultura

Circolo dei Lettori: questa settimana doppio appuntamento

Presso l'HubLab, venerdì Nisio Palmieri e domenica Riccardo Lanzarone

Al Circolo dei Lettori di Andria due nuovi incontri fra letteratura, teatro e impegno civile.

Nisio Palmieri, classe 1933, è il coordinatore del "Centro Studi e Documentazione dell'Osservatorio per la legalità e sicurezza" di Bari. Fra i suoi lavori pubblicati spicca "Criminali di Puglia", uscito per La Merdiana, che lo stesso Palmieri presenterà ad Andria venerdì 24 novembre, alle ore 20:00, presso il Circolo dei Lettori in via F. D'Excelsis 22.

Nel testo si racconta l'insediarsi e l'espandersi della piaga criminale in una terra, la nostra, da sempre crocevia di civiltà e di scambi, fertile di ricchezza umana e sociale, capace di lasciare segni profondi nei più diversi ambiti, dall'associazionismo alla cultura, dall'imprenditoria all'accoglienza. Si spiega come la criminalità organizzata pugliese, nata negli anni '80 come 'filiazione della camorra', abbia ereditato alcuni caratteri 'arcaici' delle mafie in un'ottica d'innovazione e autonomia, favorita anche dall'affermarsi all'epoca delle politiche neoliberiste, dall'espansione dei mercati (e del corrispettivo allargarsi delle zone grigie tra il legale e l'illegale) e, più in generale, da quell'ideologia del profitto che avrebbe mutato non solo i volti delle città ma i costumi dei cittadini.

Domenica 26 invece sarà la volta dell'attore e autore Riccardo Lanzarone. Approfittando della sua presenza si parlerà del suo "Codice Nero", libro recentemente pubblicato per Caracò Editore. "Codice Nero" è la trasposizione su carta dell'omonimo spettacolo che lo stesso Lanzarone ha portato in giro negli ultimi mesi in diversi teatri italiani. Un viaggio, quello di cui si racconta nel testo, che parte dai ricordi d'infanzia dell'autore, attraversa la sua esperienza come paziente fra i corridoi di un nosocomio, passando dalla tragica esperienza delle morti avvenute in ospedale. Al centro, dunque, un tema difficile come quello della malasanità. Inizio alle ore 19:30.

Ingresso gratuito.
codice nerolanzaroneCriminali di puglia
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.