Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”
Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”
Territorio

Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”: lunedì la cerimonia di consegna a Andria

La struttura sarà consegnata alla Parrocchia Madonna di Pompei

Sarà consegnato alla città lunedì 15 settembre alle ore 19,30 il riqualificato Centro di Aggregazione Fornaci. Dopo i lavori che hanno interessato sia la parte interna, purtroppo pesantemente danneggiata da atti vandalici, sia sia la parte esterna che da anni giaceva in condizioni di degrado, la struttura verrà finalmente consegnata alla Parrocchia Madonna di Pompei affinché ne possa fare strumento di aggregazione ed educazione per la comunità.

Il centro sarà comunque sempre a disposizione della città tutta, che ne potrà godere come contenitore culturale, sportivo e di intrattenimento come già successo per il Festival della Legalità e per il Festival Internazionale Castel dei Mondi.

«Quello di Monticelli-Madonna di Pompei è un quartiere che in passato è stato poco considerato e, a tratti, abbandonato dalle Istituzioni – ricorda l'Assessore al Quotidiano arch. Mario Loconte - Un quartiere di periferia della città, privo di spazi pubblici. La parrocchia, insieme alla scuola, negli anni sono stati gli unici luoghi di crescita per i ragazzi e le famiglie, pur con spazi sofferenti e inadeguati. La marginalità urbana è stata confermata dal degrado delle pochissime aree pubbliche, segnate dall'incuria e dall'abbandono. Oggi questo quartiere sta vivendo una rinascita, un riscatto morale nei luoghi pubblici: si pensi alla riqualificata palestra scolastica della scuola "Inchingolo", la prossima nuova sezione dell'infanzia nella stessa scuola, le strade di quartiere messe parzialmente in sicurezza, e soprattutto la riqualificazione definitiva, con contestuale consegna alla Parrocchia Madonna di Pompei, del Centro di Aggregazione Fornaci intitolato a don Pino Puglisi.

E' un sogno che si avvera, dopo 18 anni dalla redazione del progetto, 10 dalla prima "apparente" inaugurazione della passata amministrazione. A pochi passi dal centro, ci sarà un altro spazio sportivo per i giovani e non solo, prossimo alla conclusione: cluster 1, campi da gioco polifunzionali, compreso uno skate park, il primo in città.

Speranza, visione, impegno, costanza, determinazione e cuore portano ai risultati disattesi da troppo tempo. Amo questa città e con orgoglio consegno, insieme a tutta l'Amministrazione Bruno, questa opera dal valore sociale immane. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questa rinascita».
Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”
  • centro aggregazione fornaci
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
Incursione nella notte: balordi mettono a soqquadro il Centro di aggregazione Fornaci Incursione nella notte: balordi mettono a soqquadro il Centro di aggregazione Fornaci La Sindaca invita coloro che hanno visto qualcosa a denunciare quanto accaduto
Centro di aggregazione Fornaci: la Giunta comunale da il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica Centro di aggregazione Fornaci: la Giunta comunale da il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica Intervento di manutenzione straordinaria
Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Tra il serio ed il faceto l'analisi di ciò che aspetta la Città fidelis per questo 2024
Centro "Fornaci", la parrocchia Madonna di Pompei incontra l'assessore Loconte Centro "Fornaci", la parrocchia Madonna di Pompei incontra l'assessore Loconte Iniziativa del gruppo ACR parrocchiale che ha inviato una lettera alla sindaca Bruno e all'amministrazione comunale
Rigenerazione urbana: aperti i primi cantieri per giugno-luglio 2023 Rigenerazione urbana: aperti i primi cantieri per giugno-luglio 2023 Sindaco Bruno ed Assessore Loconte: "Finalmente al via i lavori per il restauro Palazzo Ducale, centro commerciale San Valentino e centro Fornaci"
In poco più di un anno 75 milioni di finanziamenti per la Città di Andria In poco più di un anno 75 milioni di finanziamenti per la Città di Andria Ass. Loconte: «Ecco come saranno i tre progetti di recupero». Ass. Colasuonno: «Notizia grandiosa»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.