Angelo Frisardi
Angelo Frisardi
Politica

Interrogazione sul calcolo TARI: la vicenda arriva in consiglio comunale

A farsi promotore è Angelo Frisardi, Coordinatore Area Renzi Partito Democratico di Andria

La possibilità che si arrivi ad una rideterminazione del calcolo della TARI, viene portata al vaglio del consiglio comunale attraverso una interpellanza. A farsi promotore è Angelo Frisardi, Coordinatore Area Renzi Partito Democratico di Andria.

"Abbiamo deciso di portare nelle sede istituzionali più opportune la discussione circa l'errato calcolo delle tariffe sulla tassa dei rifiuti per le utenze domestiche (TARI) di Andria.
Chiediamo al Sindaco di poterci fornire in Consiglio Comunale le risposte che servono a dissipare dubbi e incertezze, evitando facili illusioni di rimborsi ma anche possibili allarmismi nella popolazione circa un ulteriore incremento delle tariffe sulla prima casa abitativa.
In particolare, ci preme tutelare le fasce più deboli della popolazione, perché un'eventuale rimodulazione delle tariffe non si abbatta su chi, pur non possedendo pertinenze o semplicemente avendo in fitto la casa abitativa, inconsapevolmente possa trovarsi per l'ennesima volta ad essere represso da un fisco ingiusto e da una Pubblica Amministrazione carente nei servizi resi.
Non è nostra intenzione lasciarci andare a facili propagande!
Per questo, in attesa che si instauri un tavolo politico serio di discussione sull'argomento, abbiamo presentato un'Interrogazione Urgente che, speriamo, trovi le giuste risposte nel prossimo Consiglio Comunale."


Ed ecco il testo della Interrogazione urgente, con risposta in Consiglio Comunale (art. 5 Regolamento Consiglio Comunale).

"Nel corso delle interrogazioni parlamentari del 18 ottobre u.s., a richiesta di chiarimento circa le modalità per l'applicazione della quota variabile nella determinazione delle tariffe TARI, il sottosegretario per l'Economia e le Finanze On. Pier Paolo Baretta ha chiarito che "dalla lettura del punto 4.2 dell'allegato 1 al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, che disciplina le modalità di calcolo della parte variabile delle tariffe per le utenze domestiche, non si ricava la possibilità di computare la quota variabile sia in riferimento all'appartamento che per le pertinenze. Il punto 3 del predetto allegato 1, infatti, nel disciplinare la suddivisione della tariffa in parte fissa e parte variabile, prevede che la parte variabile, invece, dipende dai quantitativi di rifiuti prodotti dalla singola utenza. Pertanto, da tale disposizione si può far discendere che se una singola utenza è composta (…) da un appartamento, un garage e una cantina, la parte variabile va considerata una sola volta e, di conseguenza, un diverso modus operandi da parte dei comuni non trova alcun supporto normativo"
Si legge, altresì, nella risposta del Sottosegretario Baretta, che i contenuti della stessa saranno comunicati, nelle formule di rito, all'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Alla luce di quanto riportato dagli organi di stampa, è ravvisabile un forte disorientamento da parte dei contribuenti, molti dei quali, senza alcuna ufficialità sulle modalità di ricalcolo ed operative che il Comune di Andria intenderà adottare, si stanno affrettando a chiedere rimborsi e presentare ricorsi sui presunti maggiori pagamenti TARSU e TARI degli ultimi cinque anni.
Forte il timore, ravvisato dal Partito Democratico, che nell'ipotesi di ridefinizione delle tariffe TARI, si possa assistere ad un forte incremento delle tariffe applicabili alla prima casa abitativa, in virtù di una riduzione di quelle sulle pertinenza; con ciò andando a gravare pesantemente su quei nuclei familiari, in particolare disagio economico, che, anche non proprietari e semplici affittuari della casa abitativa, pur non possedendo pertinenze, si vedranno incrementare pesantemente la TARI a loro carico.
Pertanto, si interroga codesta Amministrazione, nella persona del Sindaco, a voler chiarire:
Quali iniziative intenda intraprendere, alla luce delle dichiarazioni espresse dal Sottosegretario Baretta sulla corretta applicazione delle tariffe TARI sugli immobili abitativi e relative pertinenze, in riferimento alle annualità pregresse all'anno 2017;
Quali siano i valori in cifre che incidono sul bilancio dell'Ente del minor gettito che il Comune di Andria subirebbe dalla corretta applicazione delle tariffe TARI sugli immobili abitativi e relative pertinenze, sia per l'anno 2017 che per le annualità pregresse;
Quali informazioni siano giunte dal Ministero per l'Economia e le Finanze e dall'ANCI;
Quali iniziative intenda intraprendere circa la rimodulazione delle tariffe per l'annualità 2017;
Quali politiche di bilancio intenda intraprendere per la determinazione delle tariffe per l'annualità 2018".

I Consiglieri interroganti del Partito Democratico

  • partito democratico andria
  • angelo frisardi
  • tari
Altri contenuti a tema
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Delegazione nella Capitale per la giornata di mobilitazione contro il genocidio in corso a Gaza
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.