Ruggiero Lorusso
Ruggiero Lorusso
Vita di città

Andria piange un'altra vittima del covid: ci lascia Ruggiero Lorusso, educatore salesiano. Il ricordo del Sindaco Bruno

Si spegne all'età di 55 anni, lascia moglie e due figli. Domenica 20 dicembre, alle ore 9 il saluto al Cimitero di Andria

Andria piange un'altra vittima del covid 19: è Ruggiero Lorusso, educatore salesiano e presidente della Polisportiva Giovanile Salesiana, tornato alla Casa del Padre all'età di 55 anni. Lascia moglie e due figli.

Una persona semplice ed altruista, formatosi giovanissimo presso la parrocchia dell'Immacolata e dell'Oratorio Salesiano, grazie alla presenza di quell'instancabile educatore che fu Don Mario Sangiovanni. Dal 2008 lavorava come impiegato presso il Consorzio Autonomo delle Guardie Campestri, in via Carlo Troya ad Andria, dove si occupava anche della sala operativa. Affranti per questa drammatica notizia si sono stretti alla Famiglia Lorusso, il Presidente Riccardo Guglielmi, il Comandante Franco Di Venosa ed il suo vice Giuseppe Pietrafusa, con le altre Guardie campestri, con le quali aveva diviso tanti momenti di vita sociale, distinguendosi sempre per la sua spensieratezza ed educazione.

Il sindaco Giovanna Bruno ricorda così Ruggiero, conosciuto da tutti per la sua dedizione nell'Oratorio salesiano. «Scendevo dal Comune per andare in Oratorio. Il mio amico Ruggiero, un carissimo educatore salesiano, vola in cielo all'età di 55 anni, stroncato dal covid. Una telefonata agghiacciante me lo ha comunicato. Un'altra parte di vita che se ne va, così, nel silenzio assordante di un ospedale e nella più totale solitudine che stride con la gioia di vivere conosciuta e testimoniata alla scuola di don Bosco. Ruggiero, una vita dedicata all'animazione giovanile, con la gratuità che solo i volontari conoscono. Lascia moglie e due figli, giovanissimi. Lascia una comunità intera. Quella salesiana, la sua seconda casa, la nostra seconda casa. Stasera non ce la faccio ad augurarvi la buonanotte».

Il Primo Cittadino richiama tutti alla responsabilità: si verificano ancora troppi assembramenti. «Mentre il cuore è in lacrime, mi imbatto nelle immagini del video
(in fondo all'articolo, ndr). Mi duole vedere assembramenti sconsiderati. Più ci assembriamo più il male si intrufola, subdolo, nelle nostre case. Interviene qualche pattuglia, ma gli assembramenti si dissolvono per poi riformarsi un minuto dopo, anche con un ghigno di accompagnamento e soddisfazione. Che vergogna. A qualcuno non importa nulla di senso di responsabilità, di prudenza, di rispetto. É evidente. A qualcun altro, invece, la sofferenza e la morte segnano per l'eternità.

Ruggiero é l'ennesimo angelo che si unisce ai tanti che lo hanno preceduto nella nostra città, tra chi si permette ancora di essere negazionista e chi, beffardo, sta pensando ad organizzare l'aperitivo dell'antivigilia o il cenone di Natale...
».

Domani, domenica 20 dicembre, alle ore 9, presso il Cimitero di Andria ci sarà la benedizione per l'ultimo saluto al caro Ruggiero
La Redazione di AndriaViva commossa, si stringe attorno alla Famiglia Lorusso per questa drammatica scomparsa, ricordandone la sua giovialità e correttezza. R.I.P. Ruggiero.
Social Video32 secondiAncora assembramenti in città
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.