Andria Pedala
Andria Pedala
Vita di città

"Andria Pedala": il 28 luglio la 2^ edizione dell'iniziativa per la mobilità sostenibile

Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale con la partecipazione di Legambiente ed i Bicipedi

Il 28 luglio 2023 torna "Andria Pedala", iniziativa periodica patrocinata dall'Amministrazione Comunale, che vede la partecipazione anche di Legambiente ed i Bicipedi, la carovana di bici che periodicamente invade le strade della città per sensibilizzare ad una mobilità più sostenibile.

Questa volta si pedalerà in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese scomparsa 2 anni fa in un tragico incidente proprio mentre era in sella alla sua bicicletta. Si partirà alle 20:00 da Piazza Catuma per arrivare un'ora dopo in villa comunale, passando per la casa della famiglia di Patrizia. Una volta in villa si farà tappa presso la ghost bike proprio a Patrizia intitolata, per poi concludere la serata al Giardino Mediterraneo con un momento conviviale: una bella fetta di anguria per tutti gentilmente offerta. Il momento finale sarà anche l'occasione per fare il punto, assieme alle insegnanti promotrici, sul "Bicibus Andria".

Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, attraverso il quale si sta sperimentando una nuova forma di mobilità casa-scuola assieme agli alunni della scuola primaria. Un progetto anch'esso voluto per ricordare la ricercatrice andriese. Una serata, dunque, all'insegna del ricordo, della cittadinanza attiva, della convivialità. E ovviamente della bicicletta.
Andria pedala
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Il settore Mobilità sta procedendo all’installazione delle prime infrastrutture
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.