Andria Pedala
Andria Pedala
Vita di città

"Andria Pedala": il 28 luglio la 2^ edizione dell'iniziativa per la mobilità sostenibile

Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale con la partecipazione di Legambiente ed i Bicipedi

Il 28 luglio 2023 torna "Andria Pedala", iniziativa periodica patrocinata dall'Amministrazione Comunale, che vede la partecipazione anche di Legambiente ed i Bicipedi, la carovana di bici che periodicamente invade le strade della città per sensibilizzare ad una mobilità più sostenibile.

Questa volta si pedalerà in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese scomparsa 2 anni fa in un tragico incidente proprio mentre era in sella alla sua bicicletta. Si partirà alle 20:00 da Piazza Catuma per arrivare un'ora dopo in villa comunale, passando per la casa della famiglia di Patrizia. Una volta in villa si farà tappa presso la ghost bike proprio a Patrizia intitolata, per poi concludere la serata al Giardino Mediterraneo con un momento conviviale: una bella fetta di anguria per tutti gentilmente offerta. Il momento finale sarà anche l'occasione per fare il punto, assieme alle insegnanti promotrici, sul "Bicibus Andria".

Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, attraverso il quale si sta sperimentando una nuova forma di mobilità casa-scuola assieme agli alunni della scuola primaria. Un progetto anch'esso voluto per ricordare la ricercatrice andriese. Una serata, dunque, all'insegna del ricordo, della cittadinanza attiva, della convivialità. E ovviamente della bicicletta.
Andria pedala
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.