Foto Balcone JPG
Foto Balcone JPG
Vita di città

Andria Bene in Comune lancia la "Notte Bianca dei Balconi" per sostenere la ristorazione

L'idea è un modo per «sostenere un ambito importante del nostro tessuto economico e non far morire un pezzo di Andria»

«Da 2 mesi e mezzo ormai, a causa dell'epidemia, la sera non si può uscire, andare fuori a cena, godersi i piatti del proprio locale preferito. A seguito di ciò - scrivono in una nota gli esponenti di Andria Bene in Comune - una delle categorie più in sofferenza (anche se non l'unica, purtroppo) è quella dei proprietari di locali, ristoranti, fast food e pizzerie. Per questo abbiamo pensato di proporre, per venerdì 15 maggio, "La notte bianca dei balconi".

Semplicemente una serata in cui gli andriesi cenano sui propri balconi, allestendoli nel migliore dei modi a mo' di ristorante, e s'impegnano a comprare la propria cena da asporto presso uno dei locali della città, facendosela consegnare a domicilio. Chi non ha un balcone, può usare una finestra. La consegna a domicilio al momento è l'unico modo che queste realtà commerciali hanno per provare a sostenersi, e quasi tutte si sono attrezzate per farlo. Non è importante ovviamente spendere tanto, del resto ad Andria ci sono locali per tutte le tasche e ognuno può scegliere il suo preferito. È importante più che altro essere in tanti a voler prendere parte a questa iniziativa, ciascuno sul suo balcone, senza assembramenti.

"La notte bianca dei balconi" vuole essere un modo per sostenere un ambito importante del nostro tessuto economico e non far morire un pezzo di Andria. Vuole anche essere un modo per fare comunità: mangiare sui balconi ha una rilevanza sociale densa, che ci pone in relazione con il vicinato in una dimensione intima, prodotta proprio dall'atto di mangiare. Vedere le vie e i condomini, con i balconi popolati e trasformati in ristoranti, sarà un modo di riscoprirsi uniti, e di uscire a cena pur restando in casa. In definitiva un modo diverso di passare la serata senza abbandonare le mura domestiche.

Noi lanciamo la proposta, ma l'idea è di chiunque vorrà sposarla e speriamo davvero siano in tanti. Restiamo a disposizione per raccogliere foto e video di ciascun andriese che vorrà prende parte all'iniziativa trasformando il suo balcone in un ristorante o pizzeria. L'allestimento migliore vincerà un premio. Alla fine inoltre realizzeremo un collage con le foto e una clip con i video, testimonianze che mostrino quanto Andria sa essere bella quando vuole. Che rivelino che nelle situazioni di difficoltà Andria c'è!».
Foto Balcone JPGLocandina JPGLocandina JPG
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.