Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Ad Andria i cittadini continuano a violare le misure di contenimento del Covid-19

“Bisogna ridurre gli orari di apertura delle attività commerciali”, sottolinea un nostro lettore

A seguito del decreto #iorestoacasa emanato dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le forze dell'Ordine hanno denunciato, secondo gli ultimi dati del 16 marzo, 161 persone ed un titolare di esercizi commerciali, nel territorio della provincia Bat, per violazione dell'articolo 650 del Codice Penale.

Nonostante l'intervento delle forze dell'ordine e il numero dei contagiati in aumento, c'è ancora chi, irresponsabilmente, non rispetta i divieti: molti nostri concittadini continuano ad uscire da casa senza alcun motivo valido, ovvero non spinti da esigenze lavorative, sanitarie o alimentari. Forse manca un piano di intervento efficace?

Non si esclude, infatti, che l'inosservanza del decreto da parte dei cittadini possa derivare anche dall'assenza di misure restrittive più efficaci, applicabili sia nei confronti di quei negozi definiti dalle disposizioni non "strettamente necessari" per il sostentamento dell'individuo oltre che per non essere in grado di garantire accessi contingentati e sia nei confronti delle attività di ristorazione che restano aperti anche oltre l'orario previsto dalle direttive ministeriali.

Pertanto, ciò spiegherebbe, ma senza giustificazioni, l'atteggiamento irrispettoso di molti cittadini che, invogliati dall'apertura di esercizi commerciali, escono da casa violando le direttive entrate in vigore il 10 marzo, quando il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, aveva dichiarato tutta l'Italia "zona protetta".

A dispetto di quanto detto e sulla base anche di alcune segnalazioni giunteci da parte di un nostro lettore, sarebbe opportuno che le istituzioni, in un periodo così emergenziale, alzassero l'asticella dell'attenzione rispetto ai "normali" controlli effettuati fino ad ora e che mettessero in campo misure ancora più stringenti per il contenimento del Covid-19. Intervento doveroso e necessario per la salvaguardia della salute di tutti.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.