Zona PIP abbandonata dal Comune
Zona PIP abbandonata dal Comune
Vita di città

"Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura"

Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"

Sono esasperati alcuni dei residenti ed artigiani della zona PIP di Andria, tanto da sentirsi "abbandonati dal Comune".

"Viviamo ormai nella spazzatura, tenuto conto che sempre più spesso i turni previsti per la raccolta differenziata, saltano senza alcun preavviso. Ed intanto i sacchi della spazzatura languono tristemente sotto il sole, con tutte le conseguenze del caso. Per non parlare delle condizioni in cui si trovano le nostre strade, con buche e rattoppi che causano seri problemi i camion che vengono vengono in zona. Ad esempio, in via Aristofane in questi giorni sono stati compiuti lavori di scavo per installare la fibra. Ben vengano. Ma ricoprire tali interventi, con del cemento rosso si sta sgretolando rapidamente, non solo ci ritroviamo con pericolosi dislivelli stradali, ma questa polvere rosa la ritroviamo all'interno delle nostre aziende, tenuto conto che molte di quelle insediate svolgono lavorazioni alimentari", scrivono alcuni degli artigiani ed imprenditori della zona alla nostra redazione.
Zona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal Comunelavori in via Aristofane
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • lavori stradali
  • zona pip
  • ambiente
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.