Zona PIP abbandonata dal Comune
Zona PIP abbandonata dal Comune
Vita di città

"Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura"

Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"

Sono esasperati alcuni dei residenti ed artigiani della zona PIP di Andria, tanto da sentirsi "abbandonati dal Comune".

"Viviamo ormai nella spazzatura, tenuto conto che sempre più spesso i turni previsti per la raccolta differenziata, saltano senza alcun preavviso. Ed intanto i sacchi della spazzatura languono tristemente sotto il sole, con tutte le conseguenze del caso. Per non parlare delle condizioni in cui si trovano le nostre strade, con buche e rattoppi che causano seri problemi i camion che vengono vengono in zona. Ad esempio, in via Aristofane in questi giorni sono stati compiuti lavori di scavo per installare la fibra. Ben vengano. Ma ricoprire tali interventi, con del cemento rosso si sta sgretolando rapidamente, non solo ci ritroviamo con pericolosi dislivelli stradali, ma questa polvere rosa la ritroviamo all'interno delle nostre aziende, tenuto conto che molte di quelle insediate svolgono lavorazioni alimentari", scrivono alcuni degli artigiani ed imprenditori della zona alla nostra redazione.
Zona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal ComuneZona PIP abbandonata dal Comunelavori in via Aristofane
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • lavori stradali
  • zona pip
  • ambiente
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.