panorama di Trani
panorama di Trani
Enti locali

Zinni (ESP): "In Puglia la Bellezza è legge"

Incontro questa sera a Trani con l'assessore Pisicchio, organizzato dal consigliere regionale Sabino Zinni

Sarà presentata a Trani, questa sera, mercoledì 21 novembre c.a., presso la biblioteca comunale "G. Bovio", in piazzetta San Francesco 1, la Legge Regionale sulla Bellezza. Un incontro fortemente voluto dal consigliere regionale Sabino Zinni -capogruppo del gruppo consiliare Emiliano Sindaco di Puglia- per parlare di un disegno di legge già salutato come uno dei più interessanti e innovativi di questa legislatura, destinato a cambiare, negli anni a venire, il volto della Regione.

"Sono sempre stato convinto, come il Principe Miškin in Dostoevskij, che la bellezza salverà il mondo" spiega Zinni. "Questa legge si occupa della parte di mondo più vicina a noi, e viste le novità che introduce, e la sua complessità, ho sentito come un dovere il provare a parlarne con i cittadini e con le categorie che interessa".

"Sono anche sempre stato convinto" continua il Consigliere "del valore delle cose fatte con cognizione di causa. Questa legge è stata scritta da un comitato tecnico-scientifico composto da accademici, giuristi, antropologi, economisti, esperti d'arte e architetti, e permetterà alla nostra Regione di essere apripista per tutte le altre su un argomento tanto sensibile".

7 titoli, 23 articoli, un preambolo con le parole del giornalista Peppino Impastato e un Manifesto che condensa i valori su cui si basa, spiegando i cardini della proposta: questa la legge sulla Bellezza. Si tratta di una legge che permetterà di implementare un nuovo paradigma urbano, caratterizzato da una organizzazione fondata su tre R (Recupero, Rigenerazione e Riuso). Un atto che permetterà di tutelare normativamente un vero e proprio diritto alla bellezza delle città.

Durante la serata, oltre al Consigliere Zinni, interverrà l'Assessore Regionale all'Urbanistica Alfonso Pisicchio che la legge l'ha voluta. Ancora, il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, l'Assessore alle Culture Felice Di Lernia, il Consigliere Regionale Domenico Santorsola e il Consigliere Comunale Diego di Tondo.

L'appuntamento è alle ore 19:00. L'ingresso è libero.
locandina
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • trani
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.