Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Politica

Zinni (ESP): “Chi non si indigna ha smarrito la sua umanità. Io sto con Cacciari”

Cacciari: «Ogni volta che uno mi muore annegato in mare, mi sento male: non dico “uno di meno che mi rompe le palle all’interno della mia piazzetta, un vucumprà di meno!».

Immigrazione, respingimenti e quote europee. Temi di scottante attualità viste le cronache giornalistiche degli ultimi giorni. Il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni prede posizione a difesa delle affermazioni del filosofo Massimo Cacciari, ex sindaco della città di Venezia.

«Se pensiamo che ci possa essere un futuro per i nostri figli all'interno di staterelli sovrani, siamo dei dementi, meglio, diciamo la verità, siamo dei totali ignoranti, che non hanno capito nulla, che non hanno nessuna cognizione della storia (…). Sono anni che parlo invano. Vergogna anche di Salvini, vergogna di tutti quelli che governano 'sto cavolo di Europa, vergogna di tutti che non sanno mettersi d'accordo, che non sanno rifare il Trattato di Dublino, vergogna di tutti, vergogna di tutti noi, me compreso. Perché io mi sento corresponsabile di queste tragedie. Ogni volta che uno mi muore annegato in mare, mi sento male: non dico "uno di meno che mi rompe le palle all'interno della mia piazzetta, un vucumprà di meno". Io mi sento male. Arrossisco. Mi vergogno. Mi vergogno di questo Paese, di questa Europa. E uno che non si vergogna, che non si indigna della situazione in cui ci troviamo, secondo me, è un pezzo di merda e basta».

«Così, ieri sera (mercoledì scorso per chi legge, n.d.r.), il filosofo Massimo Cacciari, in diretta, durante un collegamento su La7 per il programma "In Onda", mentre si dibatteva della sciagurata gestione della vicenda legata alla nave Diciotti», dichiara il consigliere regionale Sabino Zinni.
«Ora – continua Zinni -, da un filosofo, mentre parla in TV, per di più in fascia non protetta, ci si aspetterebbe maggiore pacatezza e, in effetti, Cacciari in passato ha ampiamente dimostrato di averne. Ma se anche ad una persona che, per professione, è allenata a misurare le parole, vien meno ogni freno inibitorio, se un maestro del pensiero come Cacciari si esprime come egli ha fatto, forse davvero la misura è colma.
Dire "chi non si indigna è un pezzo di merda" non è forse un j'accuse peggiore che affermare, come io qui faccio, che chi non si indigna ha smarrito la sua umanità. Io sto con Cacciari», conclude il consigliere Zinni.
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.