Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali»

Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale

«Domenica 6 ottobre saranno assegnati i riconoscimenti di Ambasciatori dell'Economia Civile 2024 ai Comuni che hanno integrato i principi dell'economia civile all'interno delle loro programmazioni e pianificazioni strategiche.
Promuovendo valori come la centralità delle persone e dell'ambiente, la creazione e il rafforzamento delle comunità e la rigenerazione dei territori per il bene comune, per l'edizione 2024 sono stati selezionati i Comuni di Andria e Villanovaforru.
Il Comune di Andria ha saputo armonizzare l'attenzione alle esigenze ambientali e sociali, avviando un dialogo costruttivo e inclusivo con tutte le realtà del territorio – imprenditoriali, sociali e civili. Grazie a un ascolto attento e a un confronto costante, è stato possibile creare un modello virtuoso di partecipazione e inclusione. Questa la motivazione del riconoscimento di Ambasciatore dell'economia civile al Comune di Andria conferito nell'ambito del festival omonimo.
È proprio vero che 'nemo propheta in patria' – sottolinea l'esponente di Andria Bene Comune ed ex consigliere regionale Sabino Zinni – . Infatti mentre il comune di Andria, in persona della Sindaca Giovanna Bruno, riceve questo ambito riconoscimento, nel nostro orticello andriese la politica locale, in alcune frange di opposizione ma anche di maggioranza, ora dichiaratasi indipendente ed equidistante da maggioranza ed opposizione (chissà cosa vorrà dire), mostra il suo volto peggiore.
Sarà pur vero che la nostra città ha tanto da migliorare ancora e non siamo certo la città ideale -conclude l'esponente civico Sabino Zinni- ma prendersi un momento in cui l'intera comunità, senza distinzione di bandiere, si riconosce la strada percorsa e riconosce il merito a chi ha dato l'impulso ed ha guidato quel cammino sarebbe cosa buona e giusta».
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.