Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali»

Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale

«Domenica 6 ottobre saranno assegnati i riconoscimenti di Ambasciatori dell'Economia Civile 2024 ai Comuni che hanno integrato i principi dell'economia civile all'interno delle loro programmazioni e pianificazioni strategiche.
Promuovendo valori come la centralità delle persone e dell'ambiente, la creazione e il rafforzamento delle comunità e la rigenerazione dei territori per il bene comune, per l'edizione 2024 sono stati selezionati i Comuni di Andria e Villanovaforru.
Il Comune di Andria ha saputo armonizzare l'attenzione alle esigenze ambientali e sociali, avviando un dialogo costruttivo e inclusivo con tutte le realtà del territorio – imprenditoriali, sociali e civili. Grazie a un ascolto attento e a un confronto costante, è stato possibile creare un modello virtuoso di partecipazione e inclusione. Questa la motivazione del riconoscimento di Ambasciatore dell'economia civile al Comune di Andria conferito nell'ambito del festival omonimo.
È proprio vero che 'nemo propheta in patria' – sottolinea l'esponente di Andria Bene Comune ed ex consigliere regionale Sabino Zinni – . Infatti mentre il comune di Andria, in persona della Sindaca Giovanna Bruno, riceve questo ambito riconoscimento, nel nostro orticello andriese la politica locale, in alcune frange di opposizione ma anche di maggioranza, ora dichiaratasi indipendente ed equidistante da maggioranza ed opposizione (chissà cosa vorrà dire), mostra il suo volto peggiore.
Sarà pur vero che la nostra città ha tanto da migliorare ancora e non siamo certo la città ideale -conclude l'esponente civico Sabino Zinni- ma prendersi un momento in cui l'intera comunità, senza distinzione di bandiere, si riconosce la strada percorsa e riconosce il merito a chi ha dato l'impulso ed ha guidato quel cammino sarebbe cosa buona e giusta».
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.