dott. Gaetano Tufariello
dott. Gaetano Tufariello
Vita di città

Vicenda dehors, Tufariello attacca Matera: "Nessun trionfalismo nella comunicazione istituzionale"

Per il Commissario prefettizio: "Lungi dall’esibire fatui “trofei” si è inteso semplicemente rendere noto quanto deciso dal Giudice"

Una bacchettata in piena regola con annessa lezione sulla comunicazione istituzionale. Il Commissario Tufariello raccoglie il guanto di sfida e risponde per le rime al post dell'ex assessore alle attività produttive Pierpaolo Matera, che questa mattina è intervenuto con un post proprio su questa vicenda, attaccando la Gestione commissariale sull'esibizione di fatui trofei.

"La Gestione Straordinaria del Comune di Andria respinge in toto il contenuto della nota dell'ex assessore alle Attività Produttive. Nessun trionfalismo nella comunicazione istituzionale effettuata, ma solo la ricostruzione fedele del contenuto dell'ordinanza del Tar. Come dovrebbe sapere l'ex-assessore la comunicazione istituzionale risponde a regole di oggettività stringente e il comunicato reso nella giornata di ieri sul tema dei dehors non ha derogato, anche in questo caso, a tali regole.

In esso è stato riportato il contenuto dell'ordinanza cautelare resa (un provvedimento giudiziale immediatamente esecutivo) che ha rigettato la sospensione cautelare invocata delle diffide comunali con le quali gli esercenti erano stati invitati 1) a rimuovere immediatamente le strutture abusivamente installate sull'area esterna all'esercizio pubblico, costituenti un dehors per la somministrazione di alimenti e bevande in assenza di titolo abilitativo, e 2) a ripristinare immediatamente lo stato dei luoghi.
Dunque, la procedura sanzionatoria così avviata è stata mandata esente da blocchi e/o ritardi ulteriori e, con il consenso del Giudice, ben può proseguire per il perseguimento dei suoi scopi istituzionali.

Pertanto lungi dall'esibire fatui "trofei" si è inteso semplicemente rendere noto quanto deciso dal Giudice.
In ogni caso, il rispetto del sistema delle regole impone al Comune di Andria, quale autorità di vigilanza sul territorio, l'attesa del pronunciamento del Giudice Amministrativo sul risalente regolamento dei dehors, sempre che la decisione presa l'altro ieri da quel Giudice non susciti nuove consapevolezze ed utili revisioni", ha concluso il Commissario prefettizio Tufariello.
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • dehors
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.