Venerazione della “Madonna Desolata”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Venerazione della “Madonna Desolata”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Andria e la venerazione della “Madonna Desolata”

Annullata la tradizionale processione, una celebrazione si è svolta nella Chiesa di San Francesco

Ieri sera, venerdì 26 marzo, sia pur contenuti a causa della pandemia in atto, si sono vissuti momenti di preghiera nella Chiesa di San Francesco d'Assisi di Andria, per la celebrazione in onore della Madonna Desolata, cui hanno preso parte confratelli e consorelle dell'Arciconfraternita Maria SS.ma Addolorata, con la recita del Rosario dei Sette dolori della Vergine.

La Santa Messa è stata officiata dal parroco Don Gianni Agresti che rivolgendosi al Priore, al consiglio di priorato, ai confratelli, alle consorelle ed ai fedeli ha sottolineato l'importanza della celebrazione dell'Eucarestia in memoria di Santa Maria presso la Croce, evidenziando come siamo tutti invitati a contemplare Maria presso la Croce di Cristo Gesù suo figlio. Quella madre dolorosa cosi come invocata nella famosa sequenza del Rosario dei Sette Dolori: una madre dolorosa che diventa forte ed esprime attraverso quella presenza la bontà di Dio anche nei momenti della sofferenza ed in particolare alla morte del proprio figlio.

Il Priore dell'Arciconfraternita Maria SS.ma Addolorata, Francesco Saverio Suriano, ha rimarcato la particolarità della devozione alla Madonna Desolata da parte dei tanti fedeli andriesi, che culmina non solo con la tradizionale e commovente processione, ma anche grazie agli incontri di preghiera che che si svolgono nell'approssimarsi della solennità della Pasqua nella comunità cittadina.

Nel corso di questi ultimi decenni tanti sono stati i confratelli e le consorelle che hanno mantenuto incessantemente vivo ed attuale, con la loro presenza, la memoria della Beata Vergine Addolorata.
23 fotoVenerazione della “Madonna Desolata”Riccardo Di Pietro
Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”Venerazione della “Madonna Desolata”
  • arciconfraternita
Altri contenuti a tema
Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Cerimonia nella chiesa Cattedrale di Andria
Elezione consiglio di priorato e tesoriere per l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata Elezione consiglio di priorato e tesoriere per l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata Questa sera presso il chiostro della chiesa di San Francesco d'Assisi ad Andria
Grande rosario comunitario sabato 28 maggio in piazza San Pio X, davanti alla Basilica della Madonna dei Miracoli Grande rosario comunitario sabato 28 maggio in piazza San Pio X, davanti alla Basilica della Madonna dei Miracoli Evento religioso organizzato dai Padri Agostiniani e dall'Associazione Madonna dei Miracoli
E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra Medico ortopedico presso il centro di riabilitazione "Quarto di Palo, Mons. Di Donna", è stato Priore dell' Arciconfraternita della Cattedrale e Commendatore dell'Ordine del S. Sepolcro
Festività di Maria SS.ma Addolorata: benedizione di due statue sotto campana Festività di Maria SS.ma Addolorata: benedizione di due statue sotto campana Nella ricorrenza del 15 settembre, saranno benedetti due pregevoli simulacri, donati dalla Famiglia Iannuzzi e dal Diacono Melillo
Ricorrenza della Madonna Desolata: cerimonie limitate causa covid Ricorrenza della Madonna Desolata: cerimonie limitate causa covid Non mancheranno da parte dell’Arciconfraternita Maria SS.ma Addolorata, dei brevi momenti di preghiera
Tradizionale "Te Deum" di fine anno per l'Arciconfraternita Maria SS. dell'Addolorata Tradizionale "Te Deum" di fine anno per l'Arciconfraternita Maria SS. dell'Addolorata Mercoledì 30 Dicembre 2020, alle ore 18:00, nella parrocchia di San Francesco D'Assisi
Recuperata l'antica statua di Maria SS. Addolorata Recuperata l'antica statua di Maria SS. Addolorata Gli appuntamenti dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata in San Francesco d'Assisi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.