Arciconfraternita Maria SS. Addolorata
Arciconfraternita Maria SS. Addolorata
Associazioni

Ieri la cerimonia di ammissione e vestizione delle nuove Consorelle e Confratelli dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata

Suggestiva e partecipata cerimonia, nella chiesa di San Francesco d'Assisi

Cerimonia, ieri sera, sabato 19 ottobre nella chiesa di San Francesco d'Assisi, per la vestizione delle nuove consorelle e confratelli della Arciconfraternita Maria SS. Addolorata di cui è Priore il dott. Francesco Saverio Suriano.

Una suggestiva, quanto partecipata celebrazione, svoltasi in occasione del bicentenario della fondazione di questa storica Arciconfraternita, tra le più antiche in Puglia. Presieduta dal padre spirituale don Giannicola Agresti, concelebranti don Claudio e don Savino la Santa messa ha visto la partecipazione dei rappresentanti di altre Confraternite e Associazioni religiose di Andria.

Ammissione e vestizione per Raffaella Lullo, Teresa Sgaramella, Sabino Abbasciano, Marco Coratella e Michele Mariano, nuove Consorelle e Confratelli del pio sodalizio.
Era il 1824, quando in Andria, un nucleo di pii gentiluomini e pie gentildonne, vollero congregarsi in Associazione, successivamente elevata ad Arciconfraternita, che prese il nome di Confraternita di Maria SS.ma Addolorata, con l'approvazione del vescovo del tempo, Mons. Giovanni Battista Bolognese, nonchè di quella della podestà civile, giusto Rescritto in data 4 dicembre 1824, confermato con Regio Decreto il 15 marzo 1832.

Le foto più significative della cerimonia, nella carrellata fotografica realizzata da Gianluca Albore.
35 fotoArciconfraternita Maria SS. Addolorata
Arciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. AddolorataArciconfraternita Maria SS. Addolorata
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • arciconfraternita
  • Arciconfraternita Maria SS.Addolorata
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.