urbanizzazione
urbanizzazione
Enti locali

Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva         

Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico

Nella seduta dello scorso 30 ottobre, il Consiglio Comunale ha adottato la "Variazione delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Andria". Si tratta della seconda variante di semplificazione delle NTA del PRG vigente.
Per l'Assessore alla Visione Urbana è un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con il tavolo tecnico, costituito da 8 rappresentanti degli Ordini Professionali, della maggioranza e di parte della minoranza, e dopo un lungo e acceso dibattito in cui sono stati discussi anche numerosi emendamenti, talvolta in contrasto tra loro.
La variante attuale completa, negli obiettivi, quella adottata nel gennaio 2023, a cui si giunse anche in quella occasione dopo un lungo dibattito.
L'Amministrazione con questa nuova delibera di consiglio ritiene di aver intrapreso e portato avanti un necessario percorso di semplificazione e flessibilità delle regole piuttosto rigide previste dal PRG vigente, redatto 30 anni fa, ma sempre nell'ottica della tutela dell'ambiente, del paesaggio e dell'armonioso sviluppo della città di Andria.
Da parte sua l'Assessore alla Visione Urbana ha ringraziato i singoli componenti del Tavolo Tecnico e l'Ufficio Urbanistica per aver consentito il raggiungimento di questo obiettivo.
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.