Montaruli Dell'Olio e Fabbrocini
Montaruli Dell'Olio e Fabbrocini
Attualità

Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato

Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi

Un saluto per ringraziare del lavoro svolto, dell'abnegazione rivolta verso lo Stato e la collettività. Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini ha salutato il Commissario della Polizia di Stato Francesca Dell'Olio che, al termine della sua carriera, è andata in quiescenza per raggiunti limiti di età. Un commiato dal servizio attivo che ha rappresentato una maniera per salutare i colleghi ed i tanti amici che hanno accompagnato la dott.ssa Dell'Olio in questo percorso professionale ed umano. Tra i tanti presenti, non ha voluto mancare al saluto anche il Questore di Brindisi Aurelio Montaruli, per tanti anni diretto superiore del Commissario Dell'Olio.

Entrata in Polizia nel 1988, dopo aver frequentato il Corso per Allievi Agenti presso la Scuola di Polizia di Alessandria, Francesca è stata assegnata al Commissariato di P.S. di Prato, dove ha prestato servizio dal novembre 1988 al dicembre 1995, distinguendosi per professionalità e dedizione.

Grazie al superamento di un ulteriore concorso nel 1995, è stata promossa Vice Ispettore della Polizia di Stato ed assegnata alla Questura di Bari presso il Commissariato Sezionale Picone, ora denominato "Carrassi".
Successivamente, nel 1997, è stata trasferita al Commissariato di P.S. di Trani diventando un punto di riferimento per colleghi e cittadini. Nel corso degli anni ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità, occupandosi di Polizia Giudiziaria, delle Misure di Prevenzione, dell'Ufficio Controllo del Territorio, dell'Ufficio Polizia Amministrativa e assumendo anche il ruolo di Responsabile della U.I.G.O.S.

Nel 2012, a seguito del superamento di un ulteriore concorso, ha dapprima conseguito la qualifica di Ispettore Superiore - Sostituto Ufficiale di P.S. e successivamente, ha raggiunto la qualifica apicale di Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia di Stato.

Il coronamento della sua brillante carriera è arrivato nel 2023, quando dopo aver partecipato al concorso per Commissari, è stata nominata Commissario della Polizia di Stato, assumendo il ruolo di vice dirigente del Commissariato di P.S. di Trani. In tale contesto si è distinta per la gestione dei servizi di ordine pubblico, affrontati con equilibrio, fermezza e capacità organizzativa, dimostrando un'autentica vocazione alla leadership.
Con sincera gratitudine, il Questore Fabbrocini, si è unito all'abbraccio dei tanti colleghi presenti per rendere omaggio al suo percorso professionale esemplare, esprimendo un sentito ringraziamento per la dedizione, l'integrità e la professionalità dimostrate dal Commissario Francesca Dell'Olio, qualità che hanno lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno interagito con lei.

Infine, le ha rivolto i più sinceri auguri per un proseguo di vita sereno, ricco di soddisfazioni e di nuove gioie, esprimendo a nome di tutta la grande famiglia della Polizia di Stato un sincero grazie per l'impegno e l'esempio offerto in tanti anni di servizio.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Aurelio Montaruli
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.