macchina strade di Andria
macchina strade di Andria
Vita di città

Un eloquente esempio di "circolazione creativa" ad Andria

Purtroppo l'esigua dotazione del personale della Polizia Locale fa la differenza

"Vedi Napoli e poi muori" è uno dei modi di dire più famosi legati alla città di Napoli e non solo, una definizione legata a significati positivi ma anche negativi, utilizzata sempre più spesso da coloro che parlano di un qualcosa di singolare ed unico, capace di strabiliare e rimanere nella memoria, anche collettiva.

Per precisione, l'origine della frase la si deve al celeberrimo scrittore ed autore tedesco Johann Wolfgang von Goethe che, in visita nella città, innamorato delle sue bellezze naturalistiche, paesaggistiche, architettoniche e culturali, disse "Siehe Neapel und stirb", appunto "Vedi Napoli e poi muori", quando fu costretto a tornare in Germania.

Questo inciso era doveroso per commentare un video, di cui pubblichiamo per dovere di cronaca solo la foto, che sta circolando sui social, anche con un commento alquanto colorito in perfetto slang andriese, in cui si vede un particolare esempio di "circolazione creativa" ad Andria. Un'autovettura, con la portiera posteriore sinistra aperta, in transito su via della Pineta, che in barba ad ogni regola del Codice della Strada e di senso civico, mette a rischio la viabilità e la sicurezza stradale per trasportare una bicicletta.

Un esempio di quello che può succedere circolando per la Città, tenuto conto che la funzione preventiva e repressiva da parte delle Forze dell'ordine è continua e particolarmente dura. Ne sanno qualcosa al Comando della Polizia Locale, che pur a fronte del risicatissimo numero di agenti in attività (mai il Corpo di Andria aveva toccato numeri così bassi), stanno fioccando centinaia e centinaia di verbali grazie al sistema di rilevazione automatica delle infrazioni, in uso sulle autovetture della Polizia Locale, istituzionali e non.
  • polizia municipale andria
  • traffico veicolare
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.