piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
Scuola e Lavoro

Un concerto d'estate tenuto dalla Piccola Orchestra dell'Oasi di San Francesco

Evento questa sera, venerdì 24 giugno alle ore 18. Saranno consegnati riconoscimenti alla Scuola e gli attestati a tutte le bambine e bambini

Dopo il concerto di Primavera nella rassegna Laudarti, dopo la vittoria sul podio del Concorso Nazionale "Rocco il Cocco", la Piccola Orchestra dell'Oasi San Francesco di Andria, saluta l'estate con un'altra rassegna musicale.

Il 24 giugno alle ore 18.00, sotto il Patrocinio del Comune di Andria c'è musica nel Chiostro di San Francesco insieme al frinire delle rondini e al suono delle campane.
Animali notturni, creature marine, prendono vita sulle note di celebri brani di musica classica e non. Legnetti, triangoli, maracas, tamburelli e grancassa, suoneranno e accompagneranno le voci dei piccoli e delle piccole artiste in erba.
Grazie al metodo intuitivo Suoni e Silenzi del maestro Libero Iannuzzi e la fortunata presenza nello staff della scuola Oasi San Francesco della maestra Angela Liso (specializzata in questo specifico sistema di fare musica a scuola) la piccola Orchestra si è meritata il primo premo con l'esecuzione dell'inno di Mameli. Infatti in questa serata verranno consegnati la targa alla Scuola e gli attestati a tutti i bambini e a tutte le bambine.

La comunità scolastica è stata coinvolta: lo staff delle maestre, le famiglie per coltivare questa passione per la musica e non solo.

Il Concerto d'estate prevede una parte recitata, una parte cantata e coreografata e una solo strumentale.
Insomma i piccoli alunni si divertono, si mettono in gioco, a tutto campo, provano i linguaggi espressivo-artistici.
«La scuola dell'infanzia è il luogo dove accendere interessi e dove scoprire i propri "talenti". Perché è sperimentando a tutto tondo che si scopre qualcosa in cui riuscire e sentirsi bene -afferma il gestore Don Gianni Agresti-. Perciò ognuno fa il suo meglio, da il suo contributo per la la riuscita del brano suonato e interpretato. Così funziona una Orchestra. Tutti armonizzano il proprio suono a servizio della musica. Non sarebbe bello se il mondo andasse così?»

La progettazione e la regia dell'evento è a cura dell'associazione Laportablv di Andria, nella figura di Lella Agresti, mentre le coreografie e la scenografia sono delle insegnanti Mariella Di Tacchio e Graziana Attimonelli.
Il supporto logistico è dato da Michele Musella, da Dina Loconte e da Rossella Cioce.
Come recita il motto della scuola "Insieme è meglio" e di questi tempi creare comunità e senso di appartenenza è un bellissimo traguardo.
  • Comune di Andria
  • oasi di san francesco
  • museo CreAttivo Laportablv
  • oasi san francesco
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.