piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
Scuola e Lavoro

Un concerto d'estate tenuto dalla Piccola Orchestra dell'Oasi di San Francesco

Evento questa sera, venerdì 24 giugno alle ore 18. Saranno consegnati riconoscimenti alla Scuola e gli attestati a tutte le bambine e bambini

Dopo il concerto di Primavera nella rassegna Laudarti, dopo la vittoria sul podio del Concorso Nazionale "Rocco il Cocco", la Piccola Orchestra dell'Oasi San Francesco di Andria, saluta l'estate con un'altra rassegna musicale.

Il 24 giugno alle ore 18.00, sotto il Patrocinio del Comune di Andria c'è musica nel Chiostro di San Francesco insieme al frinire delle rondini e al suono delle campane.
Animali notturni, creature marine, prendono vita sulle note di celebri brani di musica classica e non. Legnetti, triangoli, maracas, tamburelli e grancassa, suoneranno e accompagneranno le voci dei piccoli e delle piccole artiste in erba.
Grazie al metodo intuitivo Suoni e Silenzi del maestro Libero Iannuzzi e la fortunata presenza nello staff della scuola Oasi San Francesco della maestra Angela Liso (specializzata in questo specifico sistema di fare musica a scuola) la piccola Orchestra si è meritata il primo premo con l'esecuzione dell'inno di Mameli. Infatti in questa serata verranno consegnati la targa alla Scuola e gli attestati a tutti i bambini e a tutte le bambine.

La comunità scolastica è stata coinvolta: lo staff delle maestre, le famiglie per coltivare questa passione per la musica e non solo.

Il Concerto d'estate prevede una parte recitata, una parte cantata e coreografata e una solo strumentale.
Insomma i piccoli alunni si divertono, si mettono in gioco, a tutto campo, provano i linguaggi espressivo-artistici.
«La scuola dell'infanzia è il luogo dove accendere interessi e dove scoprire i propri "talenti". Perché è sperimentando a tutto tondo che si scopre qualcosa in cui riuscire e sentirsi bene -afferma il gestore Don Gianni Agresti-. Perciò ognuno fa il suo meglio, da il suo contributo per la la riuscita del brano suonato e interpretato. Così funziona una Orchestra. Tutti armonizzano il proprio suono a servizio della musica. Non sarebbe bello se il mondo andasse così?»

La progettazione e la regia dell'evento è a cura dell'associazione Laportablv di Andria, nella figura di Lella Agresti, mentre le coreografie e la scenografia sono delle insegnanti Mariella Di Tacchio e Graziana Attimonelli.
Il supporto logistico è dato da Michele Musella, da Dina Loconte e da Rossella Cioce.
Come recita il motto della scuola "Insieme è meglio" e di questi tempi creare comunità e senso di appartenenza è un bellissimo traguardo.
  • Comune di Andria
  • oasi di san francesco
  • museo CreAttivo Laportablv
  • oasi san francesco
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.