Questura di Andria in fase di ultimazione
Questura di Andria in fase di ultimazione
Politica

Uffici comunali impiegano "solo" 6 mesi per prendere in carico ultimi soldi completamento Questura

L'amara denuncia del parlamentare D'Ambrosio (M5S): "Nostra battaglia, rendere l'attuale macchina comunale di nuovo efficiente"

E' un amaro sfogo quello che il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio affida al suo profilo fb. E' un post che riguarda un argomento di strettissima attualità, ovvero l'iter conclusivo (lo speriamo tutti!) della tanto attesa Questura di Andria.

"Io ed il Sottosegretario Sibilia avevamo preso un impegno con i cittadini della Provincia Bat: la Questura provinciale ad Andria entro il 2020!
Questo impegno noi lo abbiamo mantenuto, mettendo velocemente a disposizione tutti i soldi necessari per completare i lavori e dare ai cittadini questo importante presidio di sicurezza e forze dell'ordine.

Leggere però che gli uffici del Comune di Andria ci hanno messo "appena 6 mesi" per prendersi carico degli ulteriori 800 mila euro stanziati, con sollecitazioni della Dott.ssa Fusiello e del Prefetto Sensi, mette tanta ma tanta rabbia addosso.

Questa sarà una delle ulteriori battaglie che, se i cittadini decideranno di fare governare il MoVimento 5 Stelle ad Andria con Michele Coratella combatteremo: rendere l'attuale macchina comunale di nuovo efficiente, vista la presenza di tantissime brave e volenterose professionalità.

Purtroppo, la deriva della macchina amministrativa comunale ad Andria è stato uno dei tanti danni causati da quasi un decennio di amministrazione del neo padano leghista Giorgino, della bella addormentata nel boschetto di Andria Marmo e soci, ed ora non si è più in grado di rispondere velocemente alle esigenze dei cittadini, come questo caso purtroppo dimostra".
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • Questura Andria
  • M5S Andria
  • Isabella Fusiello
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.