Questura di Andria in fase di ultimazione
Questura di Andria in fase di ultimazione
Politica

Uffici comunali impiegano "solo" 6 mesi per prendere in carico ultimi soldi completamento Questura

L'amara denuncia del parlamentare D'Ambrosio (M5S): "Nostra battaglia, rendere l'attuale macchina comunale di nuovo efficiente"

E' un amaro sfogo quello che il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio affida al suo profilo fb. E' un post che riguarda un argomento di strettissima attualità, ovvero l'iter conclusivo (lo speriamo tutti!) della tanto attesa Questura di Andria.

"Io ed il Sottosegretario Sibilia avevamo preso un impegno con i cittadini della Provincia Bat: la Questura provinciale ad Andria entro il 2020!
Questo impegno noi lo abbiamo mantenuto, mettendo velocemente a disposizione tutti i soldi necessari per completare i lavori e dare ai cittadini questo importante presidio di sicurezza e forze dell'ordine.

Leggere però che gli uffici del Comune di Andria ci hanno messo "appena 6 mesi" per prendersi carico degli ulteriori 800 mila euro stanziati, con sollecitazioni della Dott.ssa Fusiello e del Prefetto Sensi, mette tanta ma tanta rabbia addosso.

Questa sarà una delle ulteriori battaglie che, se i cittadini decideranno di fare governare il MoVimento 5 Stelle ad Andria con Michele Coratella combatteremo: rendere l'attuale macchina comunale di nuovo efficiente, vista la presenza di tantissime brave e volenterose professionalità.

Purtroppo, la deriva della macchina amministrativa comunale ad Andria è stato uno dei tanti danni causati da quasi un decennio di amministrazione del neo padano leghista Giorgino, della bella addormentata nel boschetto di Andria Marmo e soci, ed ora non si è più in grado di rispondere velocemente alle esigenze dei cittadini, come questo caso purtroppo dimostra".
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • Questura Andria
  • M5S Andria
  • Isabella Fusiello
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.