Guardia zoologica con cane
Guardia zoologica con cane
Vita di città

Tutela amici a quattro zampe: intervento della Polizia Locale e dei veterinari della Asl Bt

Una segnalazione su un paventato maltrattamento di un cane, è costata la diffida per il proprietario a tenerlo nella sua abitazione

E' una storia a lieto fine quella che stiamo per raccontarvi, che vede come protagonista un bell'esemplare di pastore tedesco.
Una segnalzione era giunta nei giorni scorsi al Comando della Polizia Locale, su un paventato caso di maltrattamento nei confronti di un animale. Come accade in questi casi si è provveduto ad appurare la veridicità e la consistenza del paventato maltrattamento, nei riguardi dell'animale.

Dalle indagini effettuate alla Sezione Ecologia e Protezione civile della Polizia Locale di Andria e le verifiche del personale veterinario della Asl Bt, un cane era rinchiuso in una villa alle pendici di Castel del Monte. La segnalazione indicava che l'animale era stato abbandonato e che soffriva di stenti. Giunti sul posto, risaliti al proprietario della villa, sono quindi entrati al suo interno ed hanno potuto visionare i luoghi e constatare lo stato di salute dell'animale. Il cane in pratica non era assistito giornalmente dai propietari del cane, tra l'altro non residenti ad Andria, ma le sue condizioni di salute erano in uno stato soddisfacente. Appurato che non si trattava quindi di un caso di maltrattamenti, la Polizia Locale, ha quindi diffidato i proprietari dell'amico a quatro zampe, in quanto non potevano assistere quotidianamente al soddisfacimento dei bisogni più elementari dell'animale, procedendo così alla diffida dei proprietari a tenere presso la propria residenza l'animale, fino a quando non potranno riprendere le visite giornaliere all'animale nella villa a Castel del Monte.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • Cani randagi
  • polizia locale
  • Lega Nazionale per la Difesa del Cane
  • adottare cani
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.