Guardia zoologica con cane
Guardia zoologica con cane
Vita di città

Tutela amici a quattro zampe: intervento della Polizia Locale e dei veterinari della Asl Bt

Una segnalazione su un paventato maltrattamento di un cane, è costata la diffida per il proprietario a tenerlo nella sua abitazione

E' una storia a lieto fine quella che stiamo per raccontarvi, che vede come protagonista un bell'esemplare di pastore tedesco.
Una segnalzione era giunta nei giorni scorsi al Comando della Polizia Locale, su un paventato caso di maltrattamento nei confronti di un animale. Come accade in questi casi si è provveduto ad appurare la veridicità e la consistenza del paventato maltrattamento, nei riguardi dell'animale.

Dalle indagini effettuate alla Sezione Ecologia e Protezione civile della Polizia Locale di Andria e le verifiche del personale veterinario della Asl Bt, un cane era rinchiuso in una villa alle pendici di Castel del Monte. La segnalazione indicava che l'animale era stato abbandonato e che soffriva di stenti. Giunti sul posto, risaliti al proprietario della villa, sono quindi entrati al suo interno ed hanno potuto visionare i luoghi e constatare lo stato di salute dell'animale. Il cane in pratica non era assistito giornalmente dai propietari del cane, tra l'altro non residenti ad Andria, ma le sue condizioni di salute erano in uno stato soddisfacente. Appurato che non si trattava quindi di un caso di maltrattamenti, la Polizia Locale, ha quindi diffidato i proprietari dell'amico a quatro zampe, in quanto non potevano assistere quotidianamente al soddisfacimento dei bisogni più elementari dell'animale, procedendo così alla diffida dei proprietari a tenere presso la propria residenza l'animale, fino a quando non potranno riprendere le visite giornaliere all'animale nella villa a Castel del Monte.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • Cani randagi
  • polizia locale
  • Lega Nazionale per la Difesa del Cane
  • adottare cani
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.