Sequestro Polizia
Sequestro Polizia
Cronaca

Tre pistole e 186 munizioni nel motore del condizionatore ad Andria

Accade nei pressi del Comune. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposta dal Questore Roberto Pellicone nel centro storico e centro città di Andria, un equipaggio di "Volante", transitando nei pressi del Palazzo di Città, notava un capannello di persone vicino al motore esterno di un condizionatore che presentava anomalie nel funzionamento collocato al piano interrato di un palazzo.

Gli Agenti di P.S., anche sulla base di precedenti episodi di occultamento di quantitativi di droga all'interno dei motori dei condizionatori collocati sulla pubblica via ne ispezionavano, quindi, minuziosamente l'interno, rinvenendo: una pistola "Walther" P22; una pistola "Beretta" cal. 7.65; una pistola "Bernardelli" modello "P.ONE" con matricola abrasa; un borsello in pelle con all'interno una scatola contenente 50 cartucce, 2 caricatori con 17 cartucce totali ed altre 2 cartucce sfuse; due involucri confezionati con nastro isolante contenenti 95 cartucce.
Ciascuna pistola presentava un caricatore inserito e completamente rifornito; sia le pistole che le munizioni risultavano nuove, in perfetto stato di funzionamento. Il tutto veniva sequestrato.
Sono in corso indagini per risalire alla provenienza delle armi e per verificare se siano state utilizzate per compiere atti criminosi.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.