Sequestro Polizia
Sequestro Polizia
Cronaca

Tre pistole e 186 munizioni nel motore del condizionatore ad Andria

Accade nei pressi del Comune. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposta dal Questore Roberto Pellicone nel centro storico e centro città di Andria, un equipaggio di "Volante", transitando nei pressi del Palazzo di Città, notava un capannello di persone vicino al motore esterno di un condizionatore che presentava anomalie nel funzionamento collocato al piano interrato di un palazzo.

Gli Agenti di P.S., anche sulla base di precedenti episodi di occultamento di quantitativi di droga all'interno dei motori dei condizionatori collocati sulla pubblica via ne ispezionavano, quindi, minuziosamente l'interno, rinvenendo: una pistola "Walther" P22; una pistola "Beretta" cal. 7.65; una pistola "Bernardelli" modello "P.ONE" con matricola abrasa; un borsello in pelle con all'interno una scatola contenente 50 cartucce, 2 caricatori con 17 cartucce totali ed altre 2 cartucce sfuse; due involucri confezionati con nastro isolante contenenti 95 cartucce.
Ciascuna pistola presentava un caricatore inserito e completamente rifornito; sia le pistole che le munizioni risultavano nuove, in perfetto stato di funzionamento. Il tutto veniva sequestrato.
Sono in corso indagini per risalire alla provenienza delle armi e per verificare se siano state utilizzate per compiere atti criminosi.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.