Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Tra new entry e mancate riconferme, adesso Giorgino punta a rafforzarsi in vista di nuovi scenari

Il varo del nuovo esecutivo e le ripercussioni all'interno dello scacchiere del centro destra

Cosa porterà questo nuovo esecutivo? Nicola Giorgino ne esce politicamente rafforzato? Tra le ventilate new entry ed alcune prevedibili (ed attese) mancate riconferme, cosa provocheranno gli innesti in consiglio comunale dei consiglieri Nico Lotito di "Catuma 2015", di Antonio Nespoli (già amico di lungo corso di Nicola Giorgino) e di Andrea Barchetta (definito il pupillo del Primo Cittadino, per lungo tempo nella Direzione generale di Forza Italia giovani)?

Escludendo le facili previsioni di novelle sibille cumane, sono quesiti di difficile risposta che neanche i veterani della politica locale dell'ultimo decennio potrebbero prevedere. Molte variabili giocano a favore del Primo cittadino, che avrà ora un esecutivo molto più coeso e di provata fede "giorginiana" -leggasi Pierpaolo Matera- ma che potrà riservare invece sorprese nella massima assise comunale, in quanto bisognerà vedere innanzitutto la posizione che prenderà Nespoli, essendo passato da una civica ad assumere il ruolo di portavoce del locale circolo di Forza Italia, vicino alle posizioni del Commissario cittadino Pasqua Laura Di Pilato. Discorso diverso per Andrea Barchetta, che dopo aver rassegnato due anni fa le proprie dimissioni da Forza Italia giovani, criticò la "linea totalmente ondivaga del partito azzurro" che, tra l'altro, lo bolló come una entità che "allontana sempre più l'elettorato giovanile".

La nuova linfa per il nuovo esecutivo di centro destra la dovrebbe dare l'esperienza sia dei riconfermati amministratori che dei nuovi assessori, che adesso assumono deleghe per loro nuove ed in alcuni casi difficili, come ad esempio quella del neo assessore al bilancio, il commercialista Francesco Lullo.

Le prossime ore saranno comunque decisive sotto l'ambito di politica interna. Valutare se i maldipancia dei partiti e di molti esponenti politici di centro destra -leggasi Nicola Marmo-, ignorati da Nicola Giorgino, saranno capaci di condizionare la partenza di questo nuovo governo cittadino.

Un rodaggio indispensabile, per saggiare la tenuta di questa vettura, così come è stata messa a punto, che secondo i migliori auspici dovrebbe trasportare Andria verso i prossimi impegni elettorali delle europee e delle regionali. Staremo a vedere però sotto quali bandiere...
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • nino marmo
  • Consiglio comunale
  • pierpaolo matera
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.