venditori ambulanti
venditori ambulanti
Vita di città

Tosap 2017 ambulanti: Il Tar Puglia sospende il pagamento richiesto dal Comune di Andria

Si tratta di una ordinanza cautelare, in attesa della decisione del merito, promossa da numerose sigle del commercio ambulante

Arriva la sospensione del pagamento Tosap 2017, richiesto dal Comune di Andria nei mesi scorsi per somme aggiuntive agli ambulanti del mercato settimanale.

E' di queste ore la notizia che il Tar Puglia ha accolto ieri, l'istanza cautelare -riservandosi quindi successivamente il 18 dicembre 2023 la decisione nel merito- sospendendo così il pagamento richiesto. A seguito delle proteste del mondo del commercio ambulante, contro la decisione riguardante tale richieste di somme aggiuntive, venne presentato un ricorso al giudice amministrativo dai rappresentanti delle sigle sindacali quali Fiva Confcommercio, Casambulanti, Bat Commercio e GOIA. Il Tar nell'ordinanza emessa in camera di consiglio, sottolinea in un passaggio che la vicenda necessiti di ulteriori approfondimenti "considerato che l'autotutela è stata esercitata dal Commissario dopo un notevolissimo lasso temporale e con efficacia retroattiva".

In sostanza la sospensione -che si allega- verte gli atti di annullamento voluti dal Commissario Prefettizio Gaetano Tufariello, di un comma dell'articolo 32 del Regolamento comunale Tosap che permetteva una sostanziosa agevolazione a favore degli ambulanti del mercato settimanale cittadino. A questa decisione dell'organo commissariale vi furono proteste, assemblee e cortei da parte degli ambulanti. La cancellazione di quel comma dell'articolo del regolamento comunale Tosap, andò a sopprimere una importante agevolazione che andava avanti sin dal 2002. Sulla Tosap gli ambulanti avevano in pratica delle tariffe agevolate, di un tributo locale che essendo stato poi aggregato alla Tari, così da formare un'unica fonte di pagamento, rimase ancor più trattenuta dal punto di vista economico. A seguito delle decisione del Commissario Tufariello, con la cassazione di quel comma dell'articolo 32, l'Ufficio Tributi provvide nel novembre dello scorso anno ad inoltrare le cartelle di pagamento a far data dal 2017, quindi con cospicue somme calcolate retroattivamente, suscitando così le vibrate proteste degli ambulanti. Un particolare da aggiungere: il Comune di Andria al momento non è costituito in giudizio attraverso la propria Avvocatura.
ordinanza sospensione Tar Pugliaordinanza sospensione Tar Puglia
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • tari
  • Commercianti ambulanti
  • casambulanti
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.