raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Attualità

Timori per possibile diffusione di contagio da rifiuti provenienti da soggetti con Covid 19

Li ha espressi il presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, Ruggiero Mennea

"All'interno dell'emergenza Coronavirus, ci sono diverse tipologie di altre emergenze che si stanno generando. Tra queste vi è anche quella relativa ai rifiuti prodotti da malati Covid-19 in ambito domestico e non. Credo che se non si gestisce subito questa costola dell'emergenza Coronavirus, rischiamo di avere problemi a bloccare la diffusione dell'epidemia, finendo beffati da altre fonti di contagio legate proprio alla gestione dei rifiuti".

Il presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, Ruggiero Mennea, torna a lanciare l'allarme sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali prodotti da persone contagiate dal Covid-19. In materia, esiste una direttiva precisa dell'Istituto superiore di Sanità, che prevede la raccolta separata e il successivo incenerimento dei rifiuti prodotti da persone contagiate. Peraltro, una circolare del Ministero dell'Ambiente del 30 marzo scorso auspica l'adozione da parte delle Regioni di ordinanze di protezione civile ai sensi dell'art 191 del d.lgs 152/2006. Oltre a una serie di provvedimenti per garantire la sanificazione di ambienti comuni e una diversa gestione degli impianti di smaltimento, si prevede anche il conferimento in discarica dei rifiuti urbani indifferenziati provenienti dalle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, assicurandone la sterilizzazione ovvero un trattamento derogatorio rispetto a quello ordinariamente previsto.

"La Puglia è tra le poche Regioni a non aver adottato un'ordinanza di questo tipo – dice Mennea. Per questo, lancio un appello a chi ha le competenze in materia affinché la Puglia sia adegui in maniera organica in questa materia. Perché il timore è che questa parte dell'emergenza, oggi probabilmente sottovalutata, potrebbe diventare – conclude - presto, incontrollabile"
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • Ruggiero Mennea
  • Protezione Civile
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.