raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Attualità

Timori per possibile diffusione di contagio da rifiuti provenienti da soggetti con Covid 19

Li ha espressi il presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, Ruggiero Mennea

"All'interno dell'emergenza Coronavirus, ci sono diverse tipologie di altre emergenze che si stanno generando. Tra queste vi è anche quella relativa ai rifiuti prodotti da malati Covid-19 in ambito domestico e non. Credo che se non si gestisce subito questa costola dell'emergenza Coronavirus, rischiamo di avere problemi a bloccare la diffusione dell'epidemia, finendo beffati da altre fonti di contagio legate proprio alla gestione dei rifiuti".

Il presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, Ruggiero Mennea, torna a lanciare l'allarme sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali prodotti da persone contagiate dal Covid-19. In materia, esiste una direttiva precisa dell'Istituto superiore di Sanità, che prevede la raccolta separata e il successivo incenerimento dei rifiuti prodotti da persone contagiate. Peraltro, una circolare del Ministero dell'Ambiente del 30 marzo scorso auspica l'adozione da parte delle Regioni di ordinanze di protezione civile ai sensi dell'art 191 del d.lgs 152/2006. Oltre a una serie di provvedimenti per garantire la sanificazione di ambienti comuni e una diversa gestione degli impianti di smaltimento, si prevede anche il conferimento in discarica dei rifiuti urbani indifferenziati provenienti dalle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, assicurandone la sterilizzazione ovvero un trattamento derogatorio rispetto a quello ordinariamente previsto.

"La Puglia è tra le poche Regioni a non aver adottato un'ordinanza di questo tipo – dice Mennea. Per questo, lancio un appello a chi ha le competenze in materia affinché la Puglia sia adegui in maniera organica in questa materia. Perché il timore è che questa parte dell'emergenza, oggi probabilmente sottovalutata, potrebbe diventare – conclude - presto, incontrollabile"
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • Ruggiero Mennea
  • Protezione Civile
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.