vigneti danneggiati
vigneti danneggiati
Cronaca

Tendoni di uva da tavola tagliati nella notte in contrada Zagaria

Paura tra gli agricoltori. Danni stimati per circa mezzo milione di euro. Indagano i Carabinieri

Sono della varietà Italia e Regina, tra le più apprezzate di uva da tavola, i vitigni che sono stati tranciati da ignoti malfattori nella notte tra venerdì e sabato 1° agosto, nelle campagne di Andria, esattamente in contrada Zagaria.

Circa cinque ettari di pregiato vigneto sono stati danneggiati irreparabilmente: i tiranti principali che mantengono i ceppi del vasto appezzamento sono stati abbattuti e tutto l'impianto, con annesso sistema di irrigazione è andato distrutto. I danni ammonterebbero a circa mezzo milione di euro, con un prodotto che era pronto per essere raccolto e destinato alla vendita.

L'imprenditore di Barletta proprietario del fondo è stato avvertito dell'accaduto dalle Guardie campestri. Del grave episodio stanno adesso indagando i Carabinieri della locale Compagnia.

Inutile aggiungere che questo episodio si va a sommare ad altre vicende criminali avvenute nel nord barese. Era da tempo che un episodio simile non accadeva nelle campagne di Andria, mentre altri si sono registrati anche lo scorso anno tra le aree rurali di Minervino Murge e verso la piana dell'Ofanto.

Coldiretti, Confagricoltura Puglia e Cia Levante, avevano denunciato a più riprese il clima di paura che stavano vivendo gli operatori agricoli, specie negli ultimi mesi nella campagne del nord barese, nelle provincie di Barletta Andria Trani ed in quella di Bari.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Uva da tavola
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.