vigneti danneggiati
vigneti danneggiati
Cronaca

Tendoni di uva da tavola tagliati nella notte in contrada Zagaria

Paura tra gli agricoltori. Danni stimati per circa mezzo milione di euro. Indagano i Carabinieri

Sono della varietà Italia e Regina, tra le più apprezzate di uva da tavola, i vitigni che sono stati tranciati da ignoti malfattori nella notte tra venerdì e sabato 1° agosto, nelle campagne di Andria, esattamente in contrada Zagaria.

Circa cinque ettari di pregiato vigneto sono stati danneggiati irreparabilmente: i tiranti principali che mantengono i ceppi del vasto appezzamento sono stati abbattuti e tutto l'impianto, con annesso sistema di irrigazione è andato distrutto. I danni ammonterebbero a circa mezzo milione di euro, con un prodotto che era pronto per essere raccolto e destinato alla vendita.

L'imprenditore di Barletta proprietario del fondo è stato avvertito dell'accaduto dalle Guardie campestri. Del grave episodio stanno adesso indagando i Carabinieri della locale Compagnia.

Inutile aggiungere che questo episodio si va a sommare ad altre vicende criminali avvenute nel nord barese. Era da tempo che un episodio simile non accadeva nelle campagne di Andria, mentre altri si sono registrati anche lo scorso anno tra le aree rurali di Minervino Murge e verso la piana dell'Ofanto.

Coldiretti, Confagricoltura Puglia e Cia Levante, avevano denunciato a più riprese il clima di paura che stavano vivendo gli operatori agricoli, specie negli ultimi mesi nella campagne del nord barese, nelle provincie di Barletta Andria Trani ed in quella di Bari.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Uva da tavola
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.