autobus
autobus
Attualità

Temperature bollenti sui mezzi pubblici ad Andria: protesta dei sindacati trasporto pubblico locale

La nota dei consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Rischia di fermarsi il trasporto pubblico locale ad Andria. Lo annunciano in una nota i consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.

"All'indomani della protesta di una turista a Castel del Monte per l'eccessiva temperatura esistente all'interno del mezzo pubblico di trasporto avevamo, senza clamori di sorta, richiesta la convocazione di un incontro urgente per chiarire la situazione di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale di Andria. Ad onor del vero, pur preso da questioni personali l'assessore alla Mobilità aveva subito dato la sua disponibilità dando mandato agli uffici di formulare una convocazione delle parti. Ora, alla luce dell'ultima nota a firma dei sindacati di categoria, che segnalano temperature all'interno delle circolari a disposizione dei cittadini fino a 51°C e preavvisano l'astensione dal lavoro in caso di mancata risoluzione di tale problematica, chiediamo all'amministrazione comunale una immediata convocazione delle parti per verificare concretamente lo stato dei mezzi e, qualora fossero riscontrate le criticità segnalate, un formale immediato intervento ai sensi di Legge e del contratto vigente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.