sventato assalto a portavalori
sventato assalto a portavalori
Cronaca

Sventato assalto sull'A/14 ad un portavalori sul tratto Canosa di Puglia - Cerignola

E' accaduto intorno alle ore 15.40. Battute nella zona con elicottero e l'ausilio dei poliziotti dei Commissariati di P.S. della zona

Un assalto ad un portavalori di un istituto di vigilanza è stato sventato sul tratto autostradale Canosa di Puglia - Cerignola.

E' accaduto oggi, venerdì 24 luglio intorno alle ore 15.40. Un furgone della Polizia Stradale in transito casualmente sul tratto autostradale, purtroppo non nuovo a questo tipo di incursioni da parte dei c.d. predoni della strada, ha notato alcuni individui armati a mascherati sul ciglio della carreggiata con dei veicoli in sosta, risultati successivamente rubati ad Alberobello e a Gioia del Colle nelle scorse settimane. I due veicoli sono stati posizionati di traverso sulla strada al fine di bloccare il transito dei veicoli.

Uno di questi è stato incendiato ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, anche per rimuovere i chiodi che sono stati sparsi sull'asfalto.
Sul posto sarebbero stati trovati anche due escavatori rubati ed il guard rail tagliato che ha permesso il posizionamento dei veicoli sulla strada. La rapina è stata così sventata casualmente, a seguito proprio del passaggio di un furgone della Polizia Stradale che ha quindi allertato i caselli autostradali della zona impedendo, dunque, l'accesso su quel tratto autostradale e disponendo l'uscita obbligatoria a Cerignola Est.

Impegnati gli agenti della Polizia di Stato, anche tramite l'ausilio di un elicottero del Reparto volo di Bari Palese che si è alzato in volo per controllare la zona al fine di individuare i malviventi che, con l'arrivo del furgone della Polstrada, sono fuggiti dal luogo in cui si sarebbe dovuta consumare la rapina. Sul posto anche i Vigili del Fuoco hanno dovuto impiegare circa due ore per spegnere l'incendio ed effettuare il ripristino del tratto stradale, così da poter riaprire il tratto dell'A/14 e temporaneamente chiuso.

Vane le battute di ricerca effettuate con personale della Polizia Stradale, coordinato dal COA di Bari-Bitetto, che si è avvalso dell' ausilio delle volanti dei Commissariati della Polizia di Stato della zona.
  • polizia
  • polizia stradale
  • autostrada a14
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.