Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Territorio

Strage Tribunale di Milano, assemblee negli uffici giudiziari

"Mai più 9 aprile", mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil per la sicurezza sul lavoro

Giovedì 16 aprile i lavoratori giudiziari di Trani saranno in assemblea per riflettere sulla questione sicurezza delle sedi dove si amministra la Giustizia, in contemporanea con tutti gli altri uffici giudiziari d'Italia. "Metteremo a punto un documento che contenga delle linee guida e le indicazioni di standard di sicurezza che verranno portate all'attenzione degli organi competenti, affinché fatti sconcertanti come quello accaduto al Tribunale di Milano non si riverberino anche nel nostro territorio", dicono dalle segreterie provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uila Uil, le federazioni di categoria dei tre sindacati confederali all'indomani della strage al Tribunale di Milano. I lavoratori degli uffici giudiziari di Trani si fermeranno per due ore (dalle ore 12.00 alle ore 14.00) giovedì prossimo in adesione alla grande mobilitazione nazionale. «Ciò che è accaduto alcuni giorni fa a Milano non può che imporre una seria e concreta riflessione sulla questione sicurezza nei posti di lavoro», commenta Massimo Marcone, segretario provinciale Cgil Bat.

«Non solo la stigmatizzazione di tale evento drammatico che ha sconvolto tutti è il fine delle assemblee organizzate con i lavoratori ma anche fare in modo che tragedie come quella del 9 aprile non possano ripetersi. Sono necessari, dunque, interventi sistemici e non spot sull'onda dell'emotività. Non possiamo per qualche giorno controllare gli accessi ai Palazzi di Giustizia per poi dimenticare quanto accaduto con il passare dei mesi e del clamore mediatico. I lavoratori della Giustizia sanno bene che molte regole e procedure vanno riviste per garantire sicurezza ai cittadini ed a tutti gli operatori. Le assemblee serviranno proprio per fare uno screening della situazione individuando carenze e pericoli. La discussione servirà a contribuire alla stesura di una bozza di proposta che contenga soluzioni concrete».
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.