presentazione legge anti sprechi alimentare
presentazione legge anti sprechi alimentare
Politica

Sprechi alimentari, Mennea (Pd): "Uno spot per diffondere la legge e combattere la povertà"

La campagna di comunicazione potrebbe non fermarsi allo spot, che dall'1 luglio sarà in tv e sui social

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stata presentata la campagna di comunicazione per la lotta agli sprechi alimentari, che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Con il presidente Emiliano, l'assessore Ruggeri e il referente Anci e i due attori, è stato presentato il primo spot di comunicazione che utilizzeremo per attuare la legge antisprechi. Questo è un ulteriore successo di una legge regionale che è diventata una buona prassi in Italia e in Europa e che sta già mettendo le radici sui territori". Lo dichiara Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd proponente della legge 13/2017 per 'il recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici', conosciuta come legge Mennea, per la quale oggi nel Palazzo della Presidenza regionale è stata presentata la campagna di comunicazione.

"A oggi, tutti i progetti sperimentali che riguardano i capoluoghi - prosegue Mennea - sono stati presentati e sono in fase di valutazione, i risultati saranno noti a breve. Ora sarà mio impegno, del presidente Emiliano e dell'assessore Ruggeri reperire nuove e significative risorse nella legge di assestamento di bilancio per diffondere in tutti gli ambiti sociali di zona i modelli virtuosi di recupero delle eccedenze alimentari. La soddisfazione per i risultati raggiunti con questa legge, voluta da me e sostenuta dal compianto assessore Toto Negro e da tutto il Governo e il Consiglio regionale, è che si sta rivelando un efficace strumento di lotta alla povertà, in particolare quella alimentare e farmaceutica. Un ringraziamento in particolare va alla dirigente Annamaria Candela, la dirigente che, con me, ha seguito la legge passo dopo passo, dalla nascita fino all'attuazione".

"Questo non sarà un investimento - assicura il consigliere Pd - di breve durata, bensì servirà a finanziare l'infrastruttura sociale che stiamo costruendo non solo per recuperare al momento opportuno le eccedenze alimentari e farmaceutiche, ma anche per iniziare un processo di sviluppo in grado di produrre occupazione proprio attraverso il recupero delle eccedenze. E' un passo ulteriore che vogliamo fare non appena sarà consolidata l'infrastruttura sociale finanziata attraverso la legge che porta il mio nome".
La campagna di comunicazione potrebbe non fermarsi allo spot, che dall'1 luglio sarà in tv e sui social. "Con i due attori - conclude Mennea - abbiamo anche valutato la possibilità di allestire uno spettacolo teatrale che parla di sprechi alimentari e lotta alla povertà. Sarebbe un modo ancora più efficace per veicolare un messaggio importante, condividendolo con i cittadini più sensibili alla solidarietà".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Pd
  • Ruggiero Mennea
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.