presentazione legge anti sprechi alimentare
presentazione legge anti sprechi alimentare
Politica

Sprechi alimentari, Mennea (Pd): "Uno spot per diffondere la legge e combattere la povertà"

La campagna di comunicazione potrebbe non fermarsi allo spot, che dall'1 luglio sarà in tv e sui social

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stata presentata la campagna di comunicazione per la lotta agli sprechi alimentari, che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Con il presidente Emiliano, l'assessore Ruggeri e il referente Anci e i due attori, è stato presentato il primo spot di comunicazione che utilizzeremo per attuare la legge antisprechi. Questo è un ulteriore successo di una legge regionale che è diventata una buona prassi in Italia e in Europa e che sta già mettendo le radici sui territori". Lo dichiara Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd proponente della legge 13/2017 per 'il recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici', conosciuta come legge Mennea, per la quale oggi nel Palazzo della Presidenza regionale è stata presentata la campagna di comunicazione.

"A oggi, tutti i progetti sperimentali che riguardano i capoluoghi - prosegue Mennea - sono stati presentati e sono in fase di valutazione, i risultati saranno noti a breve. Ora sarà mio impegno, del presidente Emiliano e dell'assessore Ruggeri reperire nuove e significative risorse nella legge di assestamento di bilancio per diffondere in tutti gli ambiti sociali di zona i modelli virtuosi di recupero delle eccedenze alimentari. La soddisfazione per i risultati raggiunti con questa legge, voluta da me e sostenuta dal compianto assessore Toto Negro e da tutto il Governo e il Consiglio regionale, è che si sta rivelando un efficace strumento di lotta alla povertà, in particolare quella alimentare e farmaceutica. Un ringraziamento in particolare va alla dirigente Annamaria Candela, la dirigente che, con me, ha seguito la legge passo dopo passo, dalla nascita fino all'attuazione".

"Questo non sarà un investimento - assicura il consigliere Pd - di breve durata, bensì servirà a finanziare l'infrastruttura sociale che stiamo costruendo non solo per recuperare al momento opportuno le eccedenze alimentari e farmaceutiche, ma anche per iniziare un processo di sviluppo in grado di produrre occupazione proprio attraverso il recupero delle eccedenze. E' un passo ulteriore che vogliamo fare non appena sarà consolidata l'infrastruttura sociale finanziata attraverso la legge che porta il mio nome".
La campagna di comunicazione potrebbe non fermarsi allo spot, che dall'1 luglio sarà in tv e sui social. "Con i due attori - conclude Mennea - abbiamo anche valutato la possibilità di allestire uno spettacolo teatrale che parla di sprechi alimentari e lotta alla povertà. Sarebbe un modo ancora più efficace per veicolare un messaggio importante, condividendolo con i cittadini più sensibili alla solidarietà".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Pd
  • Ruggiero Mennea
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.