Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Sottoscritto il nuovo contratto collettivo decentrato per i dipendenti pubblici

Circa 80 euro in più in busta paga ed arretrati 2013 già ad Aprile per i 450 del Comune

C'è la firma e ci dovrebbero essere anche i soldi in più nella busta paga: è il risultato della lunghissima e controversa trattativa tra sindacati e amministrazione comunale di Andria per il rinnovo del contratto collettivo decentrato per gli anni 2013/2014 (Articolo 14 novembre, riassunto della vicenda). Ai circa 450 dipendenti pubblici del Comune di Andria saranno riconosciuti circa 80 euro di media al mese in più nella busta paga e nel mese di aprile vi dovrebbe essere già l'adeguamento con gli arretrati di tutto l'anno 2013. La lunga e complessa trattativa è partita proprio dalla necessità di adeguare l'organizzazione del lavoro e delle modalità di pagamento all'ormai conosciuta "Riforma Brunetta", che ha introdotto l'utilizzo delle performance e l'adeguamento ad obiettivi strategici di ogni singolo dipendente. I Sindacati, tuttavia, restano alquanto scettici sull'applicabilità di questa riforma poichè in concreto è complesso indicare degli obiettivi per l'anno quando i bilanci di previsione sono approvati a novembre e cioè e fine anno.

In realtà nel 2013 sono già state firmate altre due pre intese tra la RSU unitamente alle altre OO.SS. dell'Ente, entrambe bocciate per due problematiche che in questo accordo sono state risolte: la prima volta la bocciatura è stata dei Revisori dei Conti, mentre nella seconda volta la bocciatura è avvenuta per la mancanza del Piano delle Performance comunali che a fine novembre scorso è stato adottato: «Non è un traguardo ma una semplice tappa che si spera, consentirà una volta per tutte ai lavoratori del Comune di Andria di vedere esaudite le proprie aspettative in materia di salario accessorio - ha detto Giuseppe Cagnetti responsabile della RSU del Comune di Andria - questo contratto non ci soddisfa pienamente, non era quello per il quale ci siamo spesi ed impegnati per svariati mesi. Probabilmente però non potevamo aspettarci miglioramenti in tal senso, visto il particolare e difficile momento socio economico della nostra nazione e di conseguenza anche del Comune di Andria. Abbiamo dovuto sottoscriverlo, solo ed unicamente per rispetto nei confronti dei colleghi - ha concluso Cagnetti - che da più di un anno stanno aspettando quelle modeste somme, visto che con 1.100 -1.200 euro, non si arriva neanche alla terza settimana del mese. Tuttavia, se tali impegni non saranno mantenuti, questa R.S.U. non esiterà più di tanto a mettere in esecuzione ogni azione di natura sindacale e non».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.