Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Sottoscritto il nuovo contratto collettivo decentrato per i dipendenti pubblici

Circa 80 euro in più in busta paga ed arretrati 2013 già ad Aprile per i 450 del Comune

C'è la firma e ci dovrebbero essere anche i soldi in più nella busta paga: è il risultato della lunghissima e controversa trattativa tra sindacati e amministrazione comunale di Andria per il rinnovo del contratto collettivo decentrato per gli anni 2013/2014 (Articolo 14 novembre, riassunto della vicenda). Ai circa 450 dipendenti pubblici del Comune di Andria saranno riconosciuti circa 80 euro di media al mese in più nella busta paga e nel mese di aprile vi dovrebbe essere già l'adeguamento con gli arretrati di tutto l'anno 2013. La lunga e complessa trattativa è partita proprio dalla necessità di adeguare l'organizzazione del lavoro e delle modalità di pagamento all'ormai conosciuta "Riforma Brunetta", che ha introdotto l'utilizzo delle performance e l'adeguamento ad obiettivi strategici di ogni singolo dipendente. I Sindacati, tuttavia, restano alquanto scettici sull'applicabilità di questa riforma poichè in concreto è complesso indicare degli obiettivi per l'anno quando i bilanci di previsione sono approvati a novembre e cioè e fine anno.

In realtà nel 2013 sono già state firmate altre due pre intese tra la RSU unitamente alle altre OO.SS. dell'Ente, entrambe bocciate per due problematiche che in questo accordo sono state risolte: la prima volta la bocciatura è stata dei Revisori dei Conti, mentre nella seconda volta la bocciatura è avvenuta per la mancanza del Piano delle Performance comunali che a fine novembre scorso è stato adottato: «Non è un traguardo ma una semplice tappa che si spera, consentirà una volta per tutte ai lavoratori del Comune di Andria di vedere esaudite le proprie aspettative in materia di salario accessorio - ha detto Giuseppe Cagnetti responsabile della RSU del Comune di Andria - questo contratto non ci soddisfa pienamente, non era quello per il quale ci siamo spesi ed impegnati per svariati mesi. Probabilmente però non potevamo aspettarci miglioramenti in tal senso, visto il particolare e difficile momento socio economico della nostra nazione e di conseguenza anche del Comune di Andria. Abbiamo dovuto sottoscriverlo, solo ed unicamente per rispetto nei confronti dei colleghi - ha concluso Cagnetti - che da più di un anno stanno aspettando quelle modeste somme, visto che con 1.100 -1.200 euro, non si arriva neanche alla terza settimana del mese. Tuttavia, se tali impegni non saranno mantenuti, questa R.S.U. non esiterà più di tanto a mettere in esecuzione ogni azione di natura sindacale e non».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.