Accoltellato in via Bovio: ferito alla gamba un 45enne
Accoltellato in via Bovio: ferito alla gamba un 45enne
Cronaca

Smog cittadino, preoccupante l'eccessivo traffico di via Bovio

Transito congestionato e troppi parcheggi abusivi in carreggiata

Nello scorso mese di dicembre diverse metropoli italiane, tra le quali spiccano Milano, Roma e Torino, hanno registrato preoccupanti superamenti dei valori di PM10 (insieme di particolati solidi e liquidi derivanti dalle emissioni inquinanti di autoveicoli, processi industriali e fenomeni naturali) tollerati dalla legge. Negli stessi giorni sono state rese note le statistiche relative alla qualità dell'aria nel Comune di Andria, ma le risultanze non appaiono rassicuranti. Infatti, nell'arco del 2015, i dati sono risultati tendenzialmente elevati e, per sette giorni, sono stati superati i valori-limite di smog previsti dal legislatore, con evidenti peggioramenti nelle ultime settimane dell'anno, dovuti anche alla prolungata assenza di precipitazioni.

L'unica centralina per il monitoraggio dell'atmosfera andriese è stata installata in via Vaccina, seppure l'inquinamento risulti incisivo anche altrove, in particolar modo in via Bovio. Attraversando la suddetta strada nelle ore più trafficate della giornata, è facile percepire la pessima qualità dell'aria che, ormai da qualche anno, caratterizza tale zona della città. Sabato 9 e lunedì 11 gennaio abbiamo cercato di quantificare il transito diurno di autoveicoli nell'arteria stradale considerata, ed i dati raccolti, seppur privi di valore scientifico, giustificano la comune preoccupazione di numerosi cittadini andriesi. Tra le 18.50 e le 19 del sabato hanno percorso via Bovio più di 150 veicoli, mentre dalle 20.40 alle 20.50 del lunedì è stata superata quota 250 mezzi in transito. La situazione non è apparsa migliore dalle 13.05 alle 13.15 dello stesso lunedì (196 automobili), mentre il dato minimo registrato riguarda il lasso di tempo tra le 14.20 e le 14.30 del giorno 9, con il passaggio di sole 44 vetture.

La problematica risulta quotidianamente aggravata dai frequenti parcheggi in divieto di sosta nei pressi della Posta centrale, i quali non consentono un adeguato deflusso del traffico. Inoltre non è trascurabile l'esistenza di un gravoso deficit culturale, considerato che ancora troppi cittadini andriesi sono succubi delle proprie vetture a motore.
Via Bovio AndriaVia Bovio Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.