Accoltellato in via Bovio: ferito alla gamba un 45enne
Accoltellato in via Bovio: ferito alla gamba un 45enne
Cronaca

Smog cittadino, preoccupante l'eccessivo traffico di via Bovio

Transito congestionato e troppi parcheggi abusivi in carreggiata

Nello scorso mese di dicembre diverse metropoli italiane, tra le quali spiccano Milano, Roma e Torino, hanno registrato preoccupanti superamenti dei valori di PM10 (insieme di particolati solidi e liquidi derivanti dalle emissioni inquinanti di autoveicoli, processi industriali e fenomeni naturali) tollerati dalla legge. Negli stessi giorni sono state rese note le statistiche relative alla qualità dell'aria nel Comune di Andria, ma le risultanze non appaiono rassicuranti. Infatti, nell'arco del 2015, i dati sono risultati tendenzialmente elevati e, per sette giorni, sono stati superati i valori-limite di smog previsti dal legislatore, con evidenti peggioramenti nelle ultime settimane dell'anno, dovuti anche alla prolungata assenza di precipitazioni.

L'unica centralina per il monitoraggio dell'atmosfera andriese è stata installata in via Vaccina, seppure l'inquinamento risulti incisivo anche altrove, in particolar modo in via Bovio. Attraversando la suddetta strada nelle ore più trafficate della giornata, è facile percepire la pessima qualità dell'aria che, ormai da qualche anno, caratterizza tale zona della città. Sabato 9 e lunedì 11 gennaio abbiamo cercato di quantificare il transito diurno di autoveicoli nell'arteria stradale considerata, ed i dati raccolti, seppur privi di valore scientifico, giustificano la comune preoccupazione di numerosi cittadini andriesi. Tra le 18.50 e le 19 del sabato hanno percorso via Bovio più di 150 veicoli, mentre dalle 20.40 alle 20.50 del lunedì è stata superata quota 250 mezzi in transito. La situazione non è apparsa migliore dalle 13.05 alle 13.15 dello stesso lunedì (196 automobili), mentre il dato minimo registrato riguarda il lasso di tempo tra le 14.20 e le 14.30 del giorno 9, con il passaggio di sole 44 vetture.

La problematica risulta quotidianamente aggravata dai frequenti parcheggi in divieto di sosta nei pressi della Posta centrale, i quali non consentono un adeguato deflusso del traffico. Inoltre non è trascurabile l'esistenza di un gravoso deficit culturale, considerato che ancora troppi cittadini andriesi sono succubi delle proprie vetture a motore.
Via Bovio AndriaVia Bovio Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.