Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Sindaco Bruno ospite a Roma del "Festival delle Città"

L'evento organizzato dalla Lega per le Autonomie Locali, vedrà la partecipazione dei big della politica, del sindacato e dello sport

Il Sindaco di Andria parteciperà il 30 settembre, a Roma, ad una delle tre giornate del "Festival delle Città" Italiane, giunto alla terza edizione e che ha per tema "L'Italia Veloce".
Giovanna Bruno parteciperà ad uno degli eventi in programma che coinvolge, dal 28 al 30 settembre, Ministri, membri del Governo, presidenti di Regione, sindaci, amministratori locali, giornalisti per dibattere su temi come le riforme necessarie per il PNRR, il fisco, la sicurezza, la legalità., il green pass, il Mezzogiorno, le infrastrutture.
Bruno parteciperà alla giornata conclusiva, con un evento condotto, dalle 18 in poi, da Veronica Gentile del Tg4 e con lei anche il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci e la giornalista Marianna Aprile.

Il "Festival delle Città" è il luogo in cui i Sindaci si confrontano con le istituzioni e la politica sul futuro dell'Italia. Per tre giorni, a Roma, il complesso del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro, aprirà le porte alla terza edizione del Festival delle Città, che vedrà la partecipazione di tanti esponenti del mondo politico, delle istituzioni, della cultura e dello sport, per discutere insieme sui principali temi di attualità e di politica. "L'Italia veloce" è il titolo di questa edizione, perché la velocità sarà la grande sfida che l'Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi mesi per realizzare appieno i progetti del Pnrr e le riforme necessarie per la crescita, e compiere quel salto che le risorse europee del Recovery Fund possono far fare al nostro Paese. Nella kermesse romana si parlerà di salute e di riforme, di sicurezza e legalità, di vaccini e Green pass, di pubblica amministrazione e di lavoro; delle città al centro della sfida riformista, nazionale ed europea, e del ruolo e delle responsabilità dei sindaci e degli amministratori locali, anello di congiunzione tra le opere che il Governo è chiamato a realizzare e le risorse che arriveranno dall'Europa. E ancora: mobilità sostenibile, infrastrutture e innovazione tecnologica, cultura, sport come motore di crescita, Mezzogiorno, riforme istituzionali al centro di un'Italia veloce, famiglia e pari opportunità. Il Festival sarà anche un momento di formazione con corsi specifici sulle tematiche dell'amministrazione locale e della politica

Alla manifestazione, organizzata dalla Lega delle Autonomie Locali, interverranno anche i sindaci di Bari, Decaro, di Bergamo, Gori, i ministri Giovannini, Carfagna, Brunetta, Lamorgese, Speranza e Guerini.
Programma completo Festival delle CittàProgramma completo Festival delle Città
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.