Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Sindaco Bruno ospite a Roma del "Festival delle Città"

L'evento organizzato dalla Lega per le Autonomie Locali, vedrà la partecipazione dei big della politica, del sindacato e dello sport

Il Sindaco di Andria parteciperà il 30 settembre, a Roma, ad una delle tre giornate del "Festival delle Città" Italiane, giunto alla terza edizione e che ha per tema "L'Italia Veloce".
Giovanna Bruno parteciperà ad uno degli eventi in programma che coinvolge, dal 28 al 30 settembre, Ministri, membri del Governo, presidenti di Regione, sindaci, amministratori locali, giornalisti per dibattere su temi come le riforme necessarie per il PNRR, il fisco, la sicurezza, la legalità., il green pass, il Mezzogiorno, le infrastrutture.
Bruno parteciperà alla giornata conclusiva, con un evento condotto, dalle 18 in poi, da Veronica Gentile del Tg4 e con lei anche il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci e la giornalista Marianna Aprile.

Il "Festival delle Città" è il luogo in cui i Sindaci si confrontano con le istituzioni e la politica sul futuro dell'Italia. Per tre giorni, a Roma, il complesso del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro, aprirà le porte alla terza edizione del Festival delle Città, che vedrà la partecipazione di tanti esponenti del mondo politico, delle istituzioni, della cultura e dello sport, per discutere insieme sui principali temi di attualità e di politica. "L'Italia veloce" è il titolo di questa edizione, perché la velocità sarà la grande sfida che l'Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi mesi per realizzare appieno i progetti del Pnrr e le riforme necessarie per la crescita, e compiere quel salto che le risorse europee del Recovery Fund possono far fare al nostro Paese. Nella kermesse romana si parlerà di salute e di riforme, di sicurezza e legalità, di vaccini e Green pass, di pubblica amministrazione e di lavoro; delle città al centro della sfida riformista, nazionale ed europea, e del ruolo e delle responsabilità dei sindaci e degli amministratori locali, anello di congiunzione tra le opere che il Governo è chiamato a realizzare e le risorse che arriveranno dall'Europa. E ancora: mobilità sostenibile, infrastrutture e innovazione tecnologica, cultura, sport come motore di crescita, Mezzogiorno, riforme istituzionali al centro di un'Italia veloce, famiglia e pari opportunità. Il Festival sarà anche un momento di formazione con corsi specifici sulle tematiche dell'amministrazione locale e della politica

Alla manifestazione, organizzata dalla Lega delle Autonomie Locali, interverranno anche i sindaci di Bari, Decaro, di Bergamo, Gori, i ministri Giovannini, Carfagna, Brunetta, Lamorgese, Speranza e Guerini.
Programma completo Festival delle CittàProgramma completo Festival delle Città
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.