anniversario della morte di Paola Clemente
anniversario della morte di Paola Clemente
Commento

Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola"

L' intervento della Prima cittadina in occasione dell'anniversario della morte di Paola Clemente

Il caso di Paola Clemente, la bracciante morta di fatica e di caldo nelle campagne di Andria ben 9 anni fa non si dimentica. La sua storia fece emergere un sistema di caporalato e sfruttamento vergognosi tanto che la politica ha pensato bene di regolamentare con una legge, intitolata a Paola Clemente, che vuol essere di aiuto ai tanti che ancora oggi sono vittime dello sfruttamento in agricoltura.
Per questo ad Andria è stato organizzato in piazza Catuma un pubblico incontro della Flai Cgil in occasione di questo triste anniversario, alla presenza di vertici politici e sindacali regionali.
"Ci sono ancora troppe Paola Clemente - sono le parole del Sindaco di Andria Giovanna Bruno intervenuta all'incontro -
Le loro storie finiscono nell'oblio o vengono gestite come uno dei tanti casi da trattare, relegandolo in un fascicolo di inchiesta ancora aperta.
Ci sono leggi non completamente in grado di opporsi realmente al caporalato, allo sfruttamento, ad ogni forma di svilimento della dignità umana sui luoghi di lavoro.
Esiste quasi una convinzione che il fenomeno non può arrestarsi ed è proprio questa assuefazione la prima complice di tante storture.
Dobbiamo scuoterci, dobbiamo scuotere chi legifera, chi controlla (o forse "non" controlla), chi dovrebbe applicare le norme esistenti.
Dobbiamo parlarne, confrontarci, proprio come Flai CGIL ha proposto nella nostra piazza Catuma, il cui valore storico (pensando a Di Vittorio) deve tornare a farci riflettere ed incontrare, dandoci lo slancio per agire.
Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola - ha concluso il sindaco - e si inserisce in un contesto particolare in cui troppo poco, a livello di governo centrale, si fa per contrastarlo e per creare le condizioni concrete di una grande e matura riforma del lavoro, che ponga primaria attenzione alla sicurezza e alla salvaguardia della vita umana, senza sacrificare entrambe sull'altare del mero profitto e della sola filiera economica unilaterale".
anniversario della morte di Paola Clementeanniversario della morte di Paola Clementeanniversario della morte di Paola Clementeanniversario della morte di Paola Clemente
  • Comune di Andria
  • caporalato
  • lavoro
  • agricoltura
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.