Verdura sequestrata dalla Polizia locale
Verdura sequestrata dalla Polizia locale
Cronaca

Sequestro di verdura a venditore ambulante sprovvisto di relativa licenza

Numerose casse di verdura erano posizionate sulla strada senza alcun rispetto delle norme igienico sanitarie

L'ennesimo sequestro di verdura, venduta senza il minimo rispetto delle norme igienico sanitarie è avvenuto intorno alle ore 18 in via Aldo Moro, nei pressi di via Ospedaletto, nei confronti di un venditore ambulante, privo delle autorizzazioni necessarie per il commercio su area pubblica.

L'intervento è stato eseguito da parte del nucleo dei vigili di prossimità. Complessivamente sono state poste sotto sequestro amministrativo circa 50 kg. di cime di rape, mentre al venditore ambulante è stata elevata una contravvenzione pari ad euro 5 mila.

"Ancora una volta, malgrado i nostri appelli a non trasgredire circa le disposizioni inerenti il commercio ambulante su aree pubbliche e di osservare le norme di tutela igienico sanitarie, gli agenti della Polizia locale, nucleo vigili di prossimità, sono stati costretti ad intervenire per sanzionare un comportamento illegale oltrechè incurante della salubrità pubblica. Saremo fermi e determinati nel contrastare queste forme di abusivismo commerciale, consapevoli che è necessario che tutti rispettino la normativa in tema di vendita di prodotti alimentari, nell'interesse della salute per la nostra collettività", ha sottolineato l'assessore comunale alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera.
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • pierpaolo matera
  • Quartiere Europa
  • Commercianti ambulanti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.