scuola Vaccina
scuola Vaccina
Vita di città

Scuola “Vaccina” di Andria:  consegnate oggi uova di Pasqua a tutti i bambini ucraini

Assessore Conversano: "Il dono dell’Ail è un segno concreto di quanto insieme si realizzano gesti importanti”

Come da tradizione, in tutte le piazze italiane, l'AIL è stata presente per la vendita delle uova di Pasqua al fine di raccogliere i fondi per promuove e sostenere la ricerca per la cura delle leucemie dei linfoma e dei mieloma. Quest'anno si è arricchita di un'altra iniziativa a favore dei malati ematologici dell'Ucraina, facendosi carico di curare tutti i malati che non possono più continuare le cure nel loro Paese di origine, accogliendoli nelle strutture ospedaliere italiane.

L'assessore alla Persona, Dora Conversano, con il Presidente della Sezione di Andria, Vito Leonetti, oggi 12 aprile, presso la scuola Vaccina, alle ore 9.30, hanno consegnato a tutti i bambini ucraini accolti nella città e frequentanti le scuole locali, le uova di Pasqua, quale segno di vicinanza e di calore ai ragazzi ucraini presenti nelle comunità scolastiche. «Il primo passo importante per tutti questi ragazzi - spiega l'Assessore Conversano -  è "Sentirsi accolti" e le scuole li stanno concretamente "Abbracciando". Il Dono dell'Ail è un segno concreto di quanto insieme si realizzano gesti importanti».
Scuola Vaccina consegnate oggi uova di Pasqua a tutti i bambini leucemici ucrainifoto Scuola Vaccina consegnate oggi uova di Pasqua a tutti i bambini leucemici ucraini
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili Un'esperienza unica e divertente quella vissuta dai bambini del plesso “Lotti” di Andria, grazie al progetto di educazione stradale promosso dal Comune di Andria
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.